l'editoriale
Cerca
Il piano
26 Ottobre 2024 - 08:00
Ecco i nuovi attraversamenti rialzati davanti a scuola
Sono stati collocati gli attesi attraversamenti pedonali rialzati di via Pianezza angolo corso Lombardia, nel quartiere Lucento, che avranno il compito di limitare la velocità delle auto. Voluti dal Comune di Torino per migliorare la sicurezza stradale davanti alla scuola elementare Padre Gemelli, in questo caso su richiesta delle famiglie e dopo alcuni documenti presentati in Circoscrizione 5 dal consigliere del M5s Pasquale Frisina.
«Ora entrare e uscire da scuola - spiega Frisina -, sarà più semplice e meno pericoloso». L’intervento è stato effettuato in corrispondenza dell’istituto, in entrambi i sensi di marcia.
Tutti i cantieri
In totale sono poi 18 gli interventi previsti in città, in virtù di un progetto di fattibilità tecnico-economica che comporta una spesa di un milione e 160mila euro. Gli interventi riguardano corso Stati Uniti, nel tratto tra i corsi Castelfidardo e Re Umberto, corso Galileo Ferraris all’altezza di via Torricelli, corso Cosenza vicino al mercato coperto di via Don Grioli, corso Galileo Ferraris all’angolo con piazzale San Gabriele da Gorizia, piazza Rivoli, corso Francia all’intersezione con le vie Pozzo Strada e Gianfrancesco Re e strada del Lionetto, via Nicola Fabrizi e via Nicomede Bianchi, via Servais all’altezza del civico 62, via Stradella all’altezza del numero 192, corso Mortara in corrispondenza della rotonda di via Livorno, via Botticelli all’altezza del civico 11, corso Vercelli in prossimità di via Cuorgnè, via Sant’Elia, corso Casale ai civici 388 e 462, Lungo Dora Firenze all’altezza di corso Verona, corso Bramante in prossimità dell’ospedale Molinette, corso Maroncelli all’intersezione con via Canelli e - appunto - via Pianezza all’incrocio con corso Lombardia.
I lavori, finanziati nell’ambito del Piano nazionale sicurezza stradale 2030 dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, che nello scorso dicembre aveva messo a disposizione 13,5 milioni di euro di fondi da suddividere in proporzione tra i quattordici “grandi comuni”, dovranno essere ultimati entro il 2026.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..