Cerca

CIRCOSCRIZIONE 3

Quattro vie pedonali nel mirino «Solo proteste dai cittadini»

Vadalà: "Agire in questo modo ha alimentato un clima di conflittualità"

Quattro vie pedonali nel mirino «Solo proteste dai cittadini»

Dibattito in Circoscrizione 3, dove durante un consiglio Anna Vadalà, consigliera per la 3 di Lega, porta l’attenzione sul tema delle pedonalizzazioni. Dal 20 settembre al 6 ottobre quattro aree hanno sperimentato la chiusura al traffico per i veicoli: un esperimento che però ai cittadini non è piaciuto. Secondo Anna Vadalà questo scontento è frutto di una mancata comunicazione con i residenti: “Nessuno praticamente sapeva di questa iniziativa. Agire in questo modo ha alimentato un clima di conflittualità. Nessuno inoltre conosce i costi di queste sperimentazioni”.


Le aree interessate sono state quelle adiacenti alle scuole: via Palmieri, via Lancia, via Brissogne e via Luserna di Rorà. Davanti agli istituti sono state posizionate delle transenne cementate - che Vadalá sottolinea potevano essere realizzate diversamente, per esempio riutilizzando alcuni materiali e favorendo un minore impatto in termini ecologici. “Ci aspettavamo una tipologia di dissuasore diversa, mobile” spiega la consigliera. Ma non è l’unico spreco che la leghista contesta alla Circoscrizione: “Ogni anno a tutte le circoscrizioni viene stanziata una somma di 300mila euro per la manutenzione straordinaria, ad esempio il risanamento di buche su asfalto e marciapiedi. Prossimamente ne verranno spesi 266mila per pedonalizzare la piccola area di via Coazze. Intanto piazza Adriano cade a pezzi, gli attraversamenti pedonali non hanno più le strisce, via Asiago ha dei crateri”. Giusto poche settimane fa la consigliera comunale Elena Maccanti aveva illustrato i costi che il Comune aveva sostenuto per i cittadini che si erano fatti male a causa delle buche nel 2023 (220mila euro, 400 casi).

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.