l'editoriale
Cerca
Food
28 Ottobre 2024 - 12:15
La pizza, emblema della tradizione culinaria italiana, è stata recentemente oggetto di un'analisi da parte di Omio, piattaforma di prenotazioni di viaggio, che ha rilasciato i risultati del "National Pizza Index". Questo rapporto ha l'obiettivo di individuare la città italiana dove è possibile gustare la pizza Margherita al prezzo più conveniente. Nell'indagine, sono state considerate le 20 maggiori città italiane: per ciascuna di esse, sono stati selezionati cinque tra ristoranti e pizzerie con notevole risalto nei media locali. È stato quindi rilevato il costo aggiornato di una Margherita nella sua dimensione standard, senza alcun ingrediente aggiuntivo, e successivamente è stata calcolata la media dei prezzi.
Secondo il National Pizza Index, la città con la pizza più economica è Bari, dove una pizza margherita costa in media 5,70 euro. Seguono Modena e Parma, con prezzi medi di 5,90 euro e 6,38 euro rispettivamente. Anche Padova e Taranto offrono prezzi accessibili, con 6,40 euro e 6,60 euro.
Proseguendo verso sud, Trieste e Prato si collocano con 6,70 euro, mentre Genova e Brescia offrono una pizza margherita a 7,10 euro. Torino e Messina seguono con 7,40 euro e 7,54 euro.
Infine, Venezia chiude la top 10 con un costo medio di 7,80 euro per una pizza. Anche se Napoli, la patria della pizza, non è tra le città più economiche, con un costo medio di 7,88 euro, rimane comunque competitiva.
La pizza Margherita più costosa invece si trova a Milano con 9,28 euro e subito a seguire si posiziona Roma, dove una Margherita può costare 8,60 euro.
Ecco la classifica completa:
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..