Cerca

Sostenibilità ambientale

L’ospedale Mauriziano di Torino si prepara ad accogliere "Un albero per la salute"

Martedì 29 ottobre, la cerimonia di donazione da parte dell'Arma dei carabinieri celebra l'interconnessione tra salute umana e quella dell'ambiente

Un Albero per la Salute: Un Progetto di Sostenibilità all'Ospedale Mauriziano di Torino

Martedì 29 ottobre, la cerimonia di donazione da parte dell'Arma dei carabinieri celebra l'interconnessione tra salute umana e quella dell'ambiente

Martedì 29 ottobre, alle 15.30, l'ospedale Mauriziano di Torino ospiterà un evento significativo: la cerimonia di donazione di un albero da parte dell'Arma dei carabinieri raggruppamento biodiversità.

Questo evento fa parte del progetto "Un albero per la salute", un’iniziativa nazionale promossa dall'Arma dei carabinieri raggruppamento biodiversità in collaborazione con la FADOI (Federazione delle Associazioni dei Dirigenti Ospedalieri Internisti). Il progetto prevede la donazione e la messa a dimora di giovani alberi negli ospedali di tutta Italia, con l'obiettivo di promuovere un approccio olistico alla salute, noto come "One Health". Questo approccio riconosce l'interconnessione tra la salute umana e quella dell'ecosistema, sottolineando l'importanza di un ambiente sano per il benessere delle persone.



La cerimonia di donazione si terrà nella sala consiglio dell'ospedale Mauriziano di Torino. L'albero verrà piantato nel Giardino parlante interno all'ospedale, un luogo che diventerà simbolo di crescita e rigenerazione. Un cartellino speciale consentirà di geolocalizzare la pianta, permettendo di seguire la sua crescita sul sito del progetto e monitorare in tempo reale il risparmio di anidride carbonica generato dall'albero.

All’evento parteciperanno Roberto D'Angelo, Maria Carmen Azzolina, Diego Poggio, Gianlorenzo Imperiale, Valerio Cappello, Antonio Rinaudo, Franco Frasca, Andreana Bossola, Claudio Norbiato ed i primari e direttori dell'ospedale Mauriziano.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.