l'editoriale
Cerca
La manifestazione
29 Ottobre 2024 - 16:56
Oltre 250 giovani si sono riuniti in piazza Carlo Alberto a Torino per festeggiare il Giorno della Repubblica di Turchia, un evento che rappresenta un momento di straordinario orgoglio nazionale. La manifestazione, carica di gioia e vitalità, è stata un vero e proprio tripudio di melodie tradizionali e balli folkloristici, il tutto avvolto in un mare di bandiere turche che sventolavano con orgoglio.
Questo evento è un richiamo potente alle radici storiche della nazione. Il 29 ottobre 1923, Mustafa Kemal Atatürk proclamò la Repubblica di Turchia, segnando l’inizio di una nuova era per il paese. Sebbene la Turchia fosse già una repubblica dal 1920, questa data simboleggia il riconoscimento ufficiale della sua identità moderna. Un momento che oggi continua a vivere nel cuore di milioni di turchi in tutto il mondo.
La celebrazione inizia ogni anno il 28 ottobre alle 13 e si protrae per 35 ore, coinvolgendo i turchi di ogni angolo del pianeta. Quest'anno, a Torino, i festeggiamenti sono stati calorosi e coinvolgenti, dimostrando il forte senso di appartenenza dei partecipanti. La piazza si è animata di energia, con risate, balli e un’incredibile condivisione di storie e tradizioni. I giovani, con i loro abiti colorati e i volti sorridenti, hanno dato vita a un’atmosfera che ha attratto anche i passanti, trasformando la piazza in un vero e proprio palcoscenico di cultura e identità. È importante sottolineare che l’evento è stato regolarmente comunicato al Comune di Torino, che ha dato il via libera, permettendo a tutti di divertirsi in un’atmosfera festosa e sicura.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..