Cerca

La manifestazione

Torino si tinge di rosso e bianco: un giorno di festa per la Repubblica di Turchia

Come la comunità turca ha fatto sentire la propria voce a Torino

Torino si colora di rosso e bianco: un giorno di festa per la Repubblica di Turchia

Oltre 250 giovani si sono riuniti in piazza Carlo Alberto a Torino per festeggiare il Giorno della Repubblica di Turchia, un evento che rappresenta un momento di straordinario orgoglio nazionale. La manifestazione, carica di gioia e vitalità, è stata un vero e proprio tripudio di melodie tradizionali e balli folkloristici, il tutto avvolto in un mare di bandiere turche che sventolavano con orgoglio.

Questo evento è un richiamo potente alle radici storiche della nazione. Il 29 ottobre 1923, Mustafa Kemal Atatürk proclamò la Repubblica di Turchia, segnando l’inizio di una nuova era per il paese. Sebbene la Turchia fosse già una repubblica dal 1920, questa data simboleggia il riconoscimento ufficiale della sua identità moderna. Un momento che oggi continua a vivere nel cuore di milioni di turchi in tutto il mondo.

La celebrazione inizia ogni anno il 28 ottobre alle 13 e si protrae per 35 ore, coinvolgendo i turchi di ogni angolo del pianeta. Quest'anno, a Torino, i festeggiamenti sono stati calorosi e coinvolgenti, dimostrando il forte senso di appartenenza dei partecipanti. La piazza si è animata di energia, con risate, balli e un’incredibile condivisione di storie e tradizioni. I giovani, con i loro abiti colorati e i volti sorridenti, hanno dato vita a un’atmosfera che ha attratto anche i passanti, trasformando la piazza in un vero e proprio palcoscenico di cultura e identità. È importante sottolineare che l’evento è stato regolarmente comunicato al Comune di Torino, che ha dato il via libera, permettendo a tutti di divertirsi in un’atmosfera festosa e sicura.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.