l'editoriale
Cerca
Diritto di Tribuna
30 Ottobre 2024 - 16:35
Rebaudengo chiede accessibilità: 467 firme per l’applicazione del Peba
Marciapiedi senza scivoli, gradini enormi. Insomma troppe barriere. E' quanto emerso questa mattina, 30 ottobre 2024, al Diritto di Tribuna dove è stata presentata al Consiglio comunale di Torino una petizione per l’applicazione del Peba (Piano Eliminazione Barriere Architettoniche) nel quartiere Rebaudengo, situato nella Circoscrizione 6. La petizione, firmata da 467 residenti e promossa dal Gruppo spontaneo E/4, denuncia numerose criticità che ostacolano quotidianamente la mobilità di persone con disabilità, anziani e genitori con passeggini.
Nonostante le ripetute segnalazioni nel corso degli anni, i cittadini ritengono che le condizioni dei marciapiedi del quartiere siano rimaste insoddisfacenti. I firmatari hanno condotto un’analisi dettagliata, identificando oltre 15 punti in cui persistono barriere architettoniche che complicano l'accesso sicuro alle aree comuni del quartiere, come scuole, parchi e il mercato rionale. Tra le zone segnalate figurano una scalinata che collega via Cena a via Scotellaro e i marciapiedi di vie come Campobasso, Lega, Patetta, Vistrorio, Oxilia e Belgioioso, che richiedono un intervento urgente per garantire l'accessibilità.
Per gli abitanti, l’applicazione del Peba rappresenta una soluzione fondamentale per fare di Torino una città più inclusiva e sostenibile. “L’accessibilità agli spazi urbani condivisi deve essere garantita a tutti”, dichiarano, chiedendo al Comune un impegno concreto per migliorare la mobilità e la sicurezza nel quartiere.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..