Cerca

La crisi dell'ex Fiat

Stellantis, i (brutti) conti piacciono alla Borsa

Spunto rialzista dopo la conferma della guidance. Il nuovo cfo: "Ecco cosa faremo con le fabbriche"

Stellantis, i (brutti) conti piacciono alla Borsa

Conti in netto calo, ma una guidance confermata. Così a quanto pare Stellantis convince comunque i mercati. A Piazza Affari, infatti, il titolo del Gruppo sale del 2,45%, raggiungendo al momento 12,50 euro e dintorni. Per quanto Teleborsa, alla chiusura di ieri, prevedesse un mantenimento della fase ribassista, la giornata odierna potrebbe segnare una minima inversione di tendenza.

Come detto, a fronte di ricavi nel terzo trimestre in calo del 27%, Stellantis ha confermato la guidance rivista nelle scorse settimane: profitti stimati in calo tra il 5,5 e il 7% e un cash flow tagliato di una cifra fra 6 e 10 miliardi. Al riguardo Doug Osterman, nuovo cfo di Stellantis, dice che "La conferma delle previsioni sui target ci dà la flessibilità necessaria per affrontare le sfide, aumentare il ritmo delle vendite e recuperare la nostra quota di mercato in modo da avere una sana quota di ordini per il prossimo anno".

Il calo nella trimestrale è legata in gran misura al taglio delle consegne (attorno al 20%), fra stop di produzione, riduzione delle scorte (in particolare sul mercato americano dove il calo del Gruppo è attorno al 42%) e ritardo nell'uscita dei nuovi modelli. Ma per Osterman, la flessibilità di cui sopra  "ci permette di far funzionare le fabbriche ad alti livelli di utilizzo della capacità, di distribuire i nostri costi fissi, evitare i costi straordinari e sostenere i margini. Abbiamo bisogno di flessibilità per varare le giuste misure quando vedremo come si svilupperà il resto dell'anno. Per questo non ho voluto restringere il range. Penso che abbiamo preso le decisioni corrette per poter fare ciò che è giusto per l'azienda".
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.