Cerca

IL FATTO

Blitz al Balon: fermato venditore abusivo di capi contraffatti. Sequestrati oltre 600 articoli e 3000 marchi falsi

Denunciato un cinquantenne senegalese recidivo, trovato in possesso di migliaia di articoli contraffatti pronti per il mercato

Blitz al Balon: fermato venditore abusivo di capi contraffatti. Sequestrati oltre 600 articoli e 3000 marchi falsi

Balon-Foto di repertorio

Sabato scorso, un’operazione congiunta della Polizia Locale di Torino ha portato all’arresto di un venditore abusivo noto per la vendita di merce contraffatta nel famoso mercato del Balon. L’intervento, che ha visto in azione il personale della Sezione VII, il Comando di Porta Palazzo e il Reparto Operativo Speciale, è arrivato al termine di una lunga indagine e appostamenti mirati, che monitoravano l'attività dell'uomo. Il venditore, un cinquantenne di nazionalità senegalese, si preparava come ogni sabato a recarsi al mercato con borsoni pieni di capi d’abbigliamento e accessori falsi, contrassegnati da marchi delle più note case di moda internazionali.

La svolta è arrivata nei pressi di corso Turati, dove l’uomo è stato fermato mentre si dirigeva al mercato con alcune borse contenenti articoli contraffatti pronti per la vendita. La successiva perquisizione presso la sua abitazione ha svelato un vero e proprio laboratorio del falso: 623 capi tra giubbotti, borse, cinture, cappelli e pantaloni di marca contraffatta, 3050 etichette di noti brand, oltre a sei macchine da cucire per l’applicazione dei marchi falsi e diversi dispositivi elettronici, tra cui sette computer, un tablet e quattro telefoni cellulari.

Gli articoli sono stati posti sotto sequestro giudiziario e il cinquantenne denunciato per contraffazione e ricettazione. Gli agenti hanno inoltre verificato che il soggetto, seppur in possesso di documenti validi, non è in regola con la normativa di soggiorno. Recidivo per reati simili, il venditore era già stato denunciato in passato per commercio illegale di merce contraffatta.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.