Cerca

I DATI

Nascite in crescita all’ombra della Mole: Torino batte Milano, nel 2024 +6,9%

Torino in controtendenza rispetto alla media nazionale, i numeri Istat sui primi sette mesi dell'anno

Sant'Anna di Torino

Nascite in aumento al Sant'Anna di Torino

Buone notizie dall’ospedale Sant’Anna di Torino. Secondo i dati Istat, aumentano le nascite all’ombra della Mole, in controtendenza rispetto alla media nazionale e anche rispetto al dato piemontese Battuta anche la storica rivale Milano.
Numeri alla mano, nei primi sette mesi del 2024 i nati a Torino sono aumentati del 6,96%, a fronte di un calo dell’1,97% a livello nazionale e contro un meno 0,71% relativo al Piemonte.



I dati
Il dato si evince con chiarezza, dalle tabelle Istat relative ai bilanci mensili dei primi sette mesi del 2024. In Italia nei primi sette mesi del 2024 i nati sono stati 209.816 con una riduzione di 4.233 (-1,97%) rispetto ai 214.049 dei primi sette mesi del 2023. In Piemonte si contano 14.217 nati con 102 bambini in meno rispetto ai 14.319 del 2023, quasi pari (-0,71%). A Torino, invece, nei primi sette mesi del 2024 i nati sono stati 3.118 in aumento di 203 (+6,96%) rispetto 2.915 del 2023. Anche nella ex provincia, Città Metropolitana il dato è in aumento di 157 nati (2,14%), salendo dai 7.313 del 2023 ai 7.470 del 2024, ma è dovuto tutto all’aumento del capoluogo, poiché la provincia senza Torino registra un calo di 46 nati (-1,05%) da 4.398 a 4.354 nati.

Torino ora batte Milano
«Questo dato di Torino Città non cambia le analisi e le prospettive dello squilibrio demografico, ma è certamente una buona notizia che, almeno a Torino, ferma per il 2024 la curva verso il basso» commenta il capogruppo + Europa & Radicali Italiani e medico dell’ospedale Sant’Anna di Torino Silvio Viale. «Non così a Milano, dove  la Mangiagalli  ci ha soffiato il primato del Sant’Anna nel 2023, ma nei primi sette mesi del 2024 i nati “meneghini” sono stati 5.390 con un calo di 171 (-3,07%) rispetto ai 5.561 del 2023. Quindi, si può dire che in questo caso Gianduia batte Meneghino» conclude.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.