Cerca

LA NOTIZIA

Piemonte, oltre 21 milioni per i Voucher scuola: finanziate tutte le richieste e potenziato il supporto alle famiglie

Grazie a un'integrazione di 2,3 milioni di euro, la Regione Piemonte ha coperto tutte le domande per il Voucher scuola dedicato all'iscrizione e alla frequenza, e quasi 44.000 richieste per libri e trasporti

Piemonte, oltre 21 milioni per i Voucher scuola: finanziate tutte le richieste e potenziato il supporto alle famiglie

Elena Chiorino

Con un’azione mirata a rafforzare il diritto allo studio e la libertà di scelta educativa, la Regione Piemonte ha stanziato ulteriori 2,3 milioni di euro per i Voucher scuola. L’integrazione, decisa con una variazione al bilancio, permette di soddisfare tutte le richieste per il Voucher A “iscrizione e frequenza” e di ampliare il finanziamento per il Voucher B, dedicato a libri, trasporti e offerta formativa. Grazie a questo incremento, il fondo regionale destinato ai Voucher scuola arriva a un totale di 21,5 milioni di euro, in aumento rispetto ai 19 milioni iniziali.“Garantire la libera scelta educativa è un valore fondamentale, e il Voucher iscrizione e frequenza è uno strumento per non lasciare indietro nessun bambino,” ha dichiarato Elena Chiorino, vicepresidente della Regione e assessore all’Istruzione e Merito. “Siamo orgogliosi di poter sostenere le famiglie e garantire il diritto allo studio.”


I dati forniti dalla Regione mostrano che i Voucher sono un aiuto concreto per le famiglie: tra le 4.516 domande finanziate per il Voucher A, 1.295 riguardano famiglie con ISEE inferiore ai 10.000 euro, 1.981 si collocano tra i 10.000 e i 20.000 euro, e 1.240 sono tra i 20.000 e i 26.000 euro. Sul fronte del Voucher B, l’attuale stanziamento di 15,2 milioni rappresenta la terza cifra più alta destinata a questo strumento negli ultimi quindici anni, e le domande ammesse hanno raggiunto una soglia ISEE di 7.585 euro, un record dal 2020.
L’iniziativa ha trovato anche il supporto di Silvio Magliano, presidente del gruppo consiliare Lista Civica Cirio Presidente Piemonte Moderato e Liberale, che ha sottolineato come il contributo regionale rappresenti un importante sostegno per le famiglie. “Sono felice che 4.516 famiglie possano vedere nella Regione Piemonte un’alleata nella loro scelta educativa,” ha affermato Magliano, lodando l’impegno della Regione per sostenere l’istruzione e la libera scelta in un’ottica inclusiva e conforme alla legge nazionale.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.