l'editoriale
Cerca
LA NOTIZIA
05 Novembre 2024 - 12:50
Elena Chiorino
Con un’azione mirata a rafforzare il diritto allo studio e la libertà di scelta educativa, la Regione Piemonte ha stanziato ulteriori 2,3 milioni di euro per i Voucher scuola. L’integrazione, decisa con una variazione al bilancio, permette di soddisfare tutte le richieste per il Voucher A “iscrizione e frequenza” e di ampliare il finanziamento per il Voucher B, dedicato a libri, trasporti e offerta formativa. Grazie a questo incremento, il fondo regionale destinato ai Voucher scuola arriva a un totale di 21,5 milioni di euro, in aumento rispetto ai 19 milioni iniziali.“Garantire la libera scelta educativa è un valore fondamentale, e il Voucher iscrizione e frequenza è uno strumento per non lasciare indietro nessun bambino,” ha dichiarato Elena Chiorino, vicepresidente della Regione e assessore all’Istruzione e Merito. “Siamo orgogliosi di poter sostenere le famiglie e garantire il diritto allo studio.”
I dati forniti dalla Regione mostrano che i Voucher sono un aiuto concreto per le famiglie: tra le 4.516 domande finanziate per il Voucher A, 1.295 riguardano famiglie con ISEE inferiore ai 10.000 euro, 1.981 si collocano tra i 10.000 e i 20.000 euro, e 1.240 sono tra i 20.000 e i 26.000 euro. Sul fronte del Voucher B, l’attuale stanziamento di 15,2 milioni rappresenta la terza cifra più alta destinata a questo strumento negli ultimi quindici anni, e le domande ammesse hanno raggiunto una soglia ISEE di 7.585 euro, un record dal 2020.
L’iniziativa ha trovato anche il supporto di Silvio Magliano, presidente del gruppo consiliare Lista Civica Cirio Presidente Piemonte Moderato e Liberale, che ha sottolineato come il contributo regionale rappresenti un importante sostegno per le famiglie. “Sono felice che 4.516 famiglie possano vedere nella Regione Piemonte un’alleata nella loro scelta educativa,” ha affermato Magliano, lodando l’impegno della Regione per sostenere l’istruzione e la libera scelta in un’ottica inclusiva e conforme alla legge nazionale.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..