l'editoriale
Cerca
sport & musica
05 Novembre 2024 - 16:45
La città si racconta tra musica e sport: un cortometraggio celebra Torino e le sue anime in vista delle NITTO ATP Finals
Una Torino inedita, esplorata da prospettive inusuali e narrata attraverso la potenza evocativa della musica. Questo è lo spirito dietro “Play TO Tennis”, un progetto video di marketing territoriale che punta a celebrare il capoluogo piemontese in occasione delle NITTO ATP Finals 2024, attese dal 10 al 17 novembre presso l’Inalpi Arena. Realizzato dall’agenzia di comunicazione Mate per conto di Visit Piemonte e della Città di Torino, questo cortometraggio artistico celebra Torino come una metropoli poliedrica, votata alla diversità, all’integrazione, alla sperimentazione. Il suo straordinario patrimonio storico si fonde in modo armonioso con un’anima cosmopolita, creando un'affascinante sinfonia di suoni, immagini e parole che cattura l’essenza della città.
“Play TO Tennis” si propone come un’iniziativa che connette musica, cultura e sport, fondendo le atmosfere urbane con i suoni di una colonna sonora d’eccezione. Alla realizzazione del progetto hanno contribuito artisti di primo piano, italiani e internazionali, tra cui Jeremiah Fraites dei The Lumineers, i cantautori Alex Britti e Willie Peyote, il rapper Shade, la direttrice d’orchestra Silvia Massarelli, e Max Casacci, cofondatore dei Subsonica e autore del brano simbolo del progetto, "100% Tennis: ATP Finals but the bass". Tra i talenti torinesi coinvolti figurano Eugenio in Via di Gioia, Epoque e Nikki, speaker di Radio Deejay. Ogni artista ha partecipato scegliendo brani significativi, riflettendo sul rapporto tra la città, la musica e il tennis, componendo così una sorta di soundtrack collettivo per Torino.
Il progetto, curato nei minimi dettagli, ha richiesto quattro mesi di riprese in tre città italiane: Torino, Milano e Roma. Attraverso un cortometraggio, diviso in due puntate e disponibile dal 6 novembre su turismotorino.org, visitpiemonte.com e sui social, viene tracciato un racconto visivo della Torino più emblematica. Dalla maestosità barocca del centro storico alle rive del Po ai Murazzi, dal fascino metropolitano di San Salvario e Porta Palazzo fino ai Docks Dora e al Parco del Valentino, ogni quartiere diventa protagonista di un’esperienza immersiva unica nel suo genere. Dieci reel, inoltre, anticipano il cortometraggio, offrendo pillole visive e sonore di questa originale narrazione.
A fare da sfondo sonoro a “Play TO Tennis” è la playlist ufficiale, già disponibile su Spotify, che accompagna la città e il pubblico verso l’attesa settimana delle ATP Finals. Curata dagli artisti coinvolti nel progetto, la playlist include brani selezionati dagli stessi musicisti, con un repertorio vario che celebra la città, lo sport e, in particolare, il tennis.
Con “Play TO Tennis”, Torino si propone ancora una volta come una capitale culturale e sportiva, unendo con maestria mondi apparentemente distanti, e invitando tutti a guardare alla città e al tennis attraverso le lenti della musica e della creatività.
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..