Cerca

Il progetto

Stadio Olimpico e monumenti storici: al via i cantieri di manutenzione straordinaria

Nuove lastre in coppi e restauri agli intonaci per la Chiesa di Santa Croce, parte del piano di manutenzione comunale

Stadio Olimpico e monumenti storici: al via i cantieri di manutenzione straordinaria

Stadio Olimpico e monumenti storici: al via i cantieri di manutenzione straordinaria

La Giunta Comunale di Torino ha approvato oggi un piano di interventi straordinari per sanare le situazioni di degrado dello Stadio Olimpico, con l’obiettivo di risolvere danni legati sia all’età della struttura sia all’usura causata dall’uso intenso durante partite e concerti. Su proposta dell’assessore allo Sport Domenico Carretta, la città investirà 350mila euro per interventi che includono manutenzione, pulizia e sostituzione di diverse componenti dello stadio.

Le aree interessate dai lavori comprendono grondaie, parapetti, strutture metalliche, controsoffitti, recinzioni, cancelli e pavimentazioni, fino alla sostituzione di sezioni della copertura delle gradinate, realizzate con lastre grecate in policarbonato. L’obiettivo è garantire la sicurezza e il decoro della struttura, preservandone funzionalità e integrità per il futuro.

Inoltre, la Giunta ha approvato un progetto di fattibilità tecnica e economica da 500mila euro per la manutenzione straordinaria di altri edifici storici, tra cui la chiesa di Santa Croce, all’interno della Mole Antonelliana, e il Monumento dell’Artigliere. Grazie alla seconda delibera presentata dalla vicesindaca Michela Favaro, insieme all’assessore Francesco Tresso, il Coro della Chiesa di Santa Croce vedrà la sostituzione delle lastre in fibrocemento con un manto in coppi. La Mole Antonelliana richiederà invece lavori di restauro in alcune aree didattiche, dove infiltrazioni hanno compromesso intonaci e strutture, e il Monumento all’Artigliere beneficerà di interventi di consolidamento e restauro sui cornicioni e sulla pietra.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.