l'editoriale
Cerca
Il progetto
05 Novembre 2024 - 17:45
Stadio Olimpico e monumenti storici: al via i cantieri di manutenzione straordinaria
La Giunta Comunale di Torino ha approvato oggi un piano di interventi straordinari per sanare le situazioni di degrado dello Stadio Olimpico, con l’obiettivo di risolvere danni legati sia all’età della struttura sia all’usura causata dall’uso intenso durante partite e concerti. Su proposta dell’assessore allo Sport Domenico Carretta, la città investirà 350mila euro per interventi che includono manutenzione, pulizia e sostituzione di diverse componenti dello stadio.
Le aree interessate dai lavori comprendono grondaie, parapetti, strutture metalliche, controsoffitti, recinzioni, cancelli e pavimentazioni, fino alla sostituzione di sezioni della copertura delle gradinate, realizzate con lastre grecate in policarbonato. L’obiettivo è garantire la sicurezza e il decoro della struttura, preservandone funzionalità e integrità per il futuro.
Inoltre, la Giunta ha approvato un progetto di fattibilità tecnica e economica da 500mila euro per la manutenzione straordinaria di altri edifici storici, tra cui la chiesa di Santa Croce, all’interno della Mole Antonelliana, e il Monumento dell’Artigliere. Grazie alla seconda delibera presentata dalla vicesindaca Michela Favaro, insieme all’assessore Francesco Tresso, il Coro della Chiesa di Santa Croce vedrà la sostituzione delle lastre in fibrocemento con un manto in coppi. La Mole Antonelliana richiederà invece lavori di restauro in alcune aree didattiche, dove infiltrazioni hanno compromesso intonaci e strutture, e il Monumento all’Artigliere beneficerà di interventi di consolidamento e restauro sui cornicioni e sulla pietra.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..