l'editoriale
Cerca
L'EVENTO
09 Novembre 2024 - 13:58
SAVANNAH
C’è da dirlo subito: se siete amanti degli animali, andare a Quattrozampeinfiera 2024 non sarà un semplice giro tra stand e attività. Qui non c’è spazio per i “un’occhiata veloce” – perché vi ritroverete prigionieri, ma prigionieri felici, in un mondo che non finisce mai di stupire. Tra attività educative, sfilate giocose e professionisti pronti a darvi tutti i consigli per capire meglio il vostro amico a quattro zampe, il weekend si trasforma in un’occasione imperdibile per vivere, ancora una volta, il legame speciale con chi condividiamo la nostra vita.
Quest’anno, lo spazio dedicato ai gatti è stato ampliato notevolmente, e non è un caso. Gli allevatori hanno portato i loro esemplari più belli, e tra questi emerge un nome che non passa inosservato: Fabiano Frioni, allevatore svizzero, l’unico in Europa a dedicarsi ai gatti Transylvania. Una razza rara, affascinante, quasi misteriosa. “Sono gatti perfetti come primo animale domestico”, spiega Frioni con un sorriso, mentre prende in braccio Pablo, uno dei suoi gatti, che si struscia affettuosamente, come per dire “sono qui per le coccole”. “Non predano e sono compatibili con furetti, pappagalli, animali più piccoli. Sono davvero parecchio ‘cozza’,” scherza l’allevatore. E mentre noi ci lasciamo incantare da Pablo, Frioni ci presenta un altro splendido esemplare di Devon Rex, una razza elegante e minuta che in Italia non si vede così spesso. Lancelot, con i suoi tre chili di pura grazia, è un piccolo giocherellone.
Ma Quattrozampeinfiera non è solo gatti. È un tripudio di cani e attività che lasciano il segno. Un’altra delle esperienze che ha fatto impazzire il pubblico è stata quella dedicata all’avvicinamento all’acqua. La Scuola Italiana Cani Salvataggio della Liguria ha allestito una piscina enorme, dove tantissimi cani, per lo più al battesimo acquatico, si sono immersi nell’acqua con entusiasmo. “Alcune razze sono più predisposte, come i Labrador, i Golden Retriever e i Terranova. Ma anche i meticci, se abituati bene, sono ottimi nuotatori”, ci racconta Mauro Carraffa, istruttore della scuola. “A Torino non c’è il mare, ma chi vuole avvicinare il proprio cucciolo all’acqua può sempre fare dei piccoli esercizi nella vasca da bagno o con quelle piscine per bambini. E poi, quando ne avrà modo, potrà andare al lago. La sicurezza, però, è sempre fondamentale: acqua bassa, calma, e salvagente per il cane”. L’immagine di tanti cani che si divertono nell’acqua è una delle più belle che resta nel cuore.
E mentre i cuccioli si divertivano a tuffarsi, c’era anche un cane che, purtroppo, non ha potuto approfittare della piscina. Ma Max, un Labrador nero dagli occhioni che sciolgono anche il cuore più indurito, non è venuto alla fiera per fare il bagno. “Oggi è a riposo”, ci dice il suo umano. Max lavora infatti come cane salvataggio alla Scuola di Cani Salvataggio di Viverone, una realtà che collabora con la Polizia di Stato e la Protezione Civile. Max è l’emblema della dedizione e dell’amore incondizionato che solo i cani riescono a dare.
Passeggiando per la fiera, l’atmosfera è sorprendentemente calma. Nonostante la folla di cani e gatti, i rumori non sono assordanti, e gli animali, accanto ai loro padroni, si godono ogni momento. Tra momenti di gioco, relax e ricerca, la fiera è un continuo susseguirsi di emozioni. E poi c’è anche la parte dedicata ai bambini, che si sono divertiti un mondo a fare agility con i cani più piccoli. I fotografi professionisti, come sempre, hanno allestito set bellissimi per chi voleva immortalare il legame speciale con il proprio amico a quattro zampe. E che dire della fila che si è formata? Una lunga coda di appassionati, tutti pronti per una foto ricordo.
La selezione dei brand alimentari quest’anno è stata davvero di alto livello. Crocchette, alimentazione BARF, mangimi per ogni esigenza, e una qualità che ha lasciato tutti soddisfatti. E poi la parte fieristica di vendita, con guinzagli, ciotole, cappottini e masticativi naturali a prezzi davvero competitivi. Ogni angolo della fiera offriva prodotti pensati per migliorare la vita dei nostri compagni di viaggio.
Ma non sono solo i prodotti ad aver reso speciale la fiera. Sono anche le associazioni che, con i loro banchetti, hanno raccolto fondi per i cani e i gatti meno fortunati, quelli che si trovano nei canili e nei gattili. Un gesto che ha aggiunto un valore immenso a questa edizione della fiera.
E per chiudere il nostro giro, ecco Savannah, un Rottweiler di otto anni che per la prima volta visita la fiera con la sua umana, Giustin. Savannah non perde occasione di farsi coccolare, una vera dispensatrice di affetto. “Contrariamente ai luoghi comuni su queste razze, sono cani coccoloni e anche molto tranquilli”, ci racconta Giustin, mentre Savannah si mette in posa sul Pet Carpet come una vera top model.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..