Cerca

vanchiglia

Incroci pericolosi e barriere architettoniche ma fondi per i lavori non ci sono

Per gli interventi servirebbero almeno 450mila euro

Dehors abusivi, auto in doppia fila e barriere architettoniche, soprattutto in Santa Giulia. Sono ancora questi i “malanni” di Vanchiglia. Ma di fondi per sanarli non c’è l’ombra. Per abbattere le barriere architettoniche, in modo da mettere in sicurezza alcuni dei critici incroci della zona - come quello tra le vie Balbo e Vanchiglia, o tra corso Regina e via Montebello - non ci sarebbero ancora fondi a piano. «Da una stima sommaria il fabbisogno è di 450mila euro, ma oggi non abbiamo le disponibilità per intervenire in modo strutturato», ha spiegato nell’ultimo Consiglio comunale l’assessore alla Manutenzione viabilità Francesco Tresso.

Mentre su soste e dehors abusivi, invece, gli ultimi numeri della Municipale sono ancora preoccupanti: «Nell’area della movida sono stati controllati 25 dehors, 15 dei quali sanzionati per impropria occupazione del suolo stradale. Le sanzioni per sosta irregolare nel 2023, invece, ammontano a 1936», specifica Tresso. Numeri che generano lo sdegno dell’interpellante Federica Scanderebech, capogruppo FI: «Si chiede ai privati di uniformarsi al codice stradale quando neanche il Comune lo è e su quegli incroci pericolosi non interviene da anni», la sua replica.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.