Cerca

Il corteo

Ambulanti in protesta a Torino: “Basta promesse, vogliamo garanzie sulle licenze”

Gli ambulanti in marcia contro la proposta di eliminare la tassa giornaliera e l’aumento dei costi del settore

Ambulanti in protesta a Torino: “Basta promesse, vogliamo garanzie sulle licenze”

Ambulanti in protesta a Torino: “Basta promesse, vogliamo garanzie sulle licenze”

Gli ambulanti hanno occupato le vie di Torino in segno di protesta contro il governo per il mancato rinnovo delle licenze, in un corteo organizzato dal Goia Fenapi, associazione che rappresenta i piccoli commercianti del settore mercatale.

La manifestazione è partita da piazza XVIII Dicembre, di fronte alla vecchia stazione di Porta Susa, e si è diretta verso piazza Castello, con l’obiettivo di raggiungere la Prefettura. Qui, i manifestanti chiedono al governo l’istituzione di un tavolo di confronto, per affrontare le problematiche del settore.

Le ragioni della protesta

Gli ambulanti contestano principalmente la mancanza di sicurezza sulle licenze e la proposta del governo di eliminare la tassa giornaliera, tema al centro della protesta. Secondo il nuovo ddl in discussione, le somme pagate dai commercianti ambulanti ai comuni verrebbero assoggettate ad IVA, aumentando così ulteriormente i costi per il settore.

"Questo è solo l’inizio delle nostre proteste. Il ddl è stato introdotto senza consultare la categoria, e ora si vuole eliminare la tassa giornaliera", ha dichiarato Giancarlo Nardozzi, segretario nazionale di Goia. "Non abbiamo garanzie di rinnovo delle licenze, e ci viene richiesto un investimento per i furgoni che non possiamo permetterci: stiamo vivendo una situazione insostenibile."

Gregory Massa, direttore Goia, ha aggiunto: "Il ddl depositato in Senato da due parlamentari di maggioranza mette a rischio una legge sulla tassa giornaliera che ha richiesto oltre dieci anni di lavoro. Questa norma ha portato benefici a tutti, e ora c’è il rischio che venga cancellata".

Modifiche alla viabilità 

A causa del corteo, diverse linee hanno subito deviazioni su percorsi alternativi: 4, 8, 10, 10N, 11, 13, 15, 19, 29, 46, 49, 51, 55, 56, 59, 59/, 72 e 72/.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.