Cerca

Il fatto

Lo strano caso dei cinghiali in via Ala di Stura: «Ci sono ma nel 2024 nessuna segnalazione»

Il piano di azione del Comune e la responsabilità dei cittadini per arginare il fenomeno

Cinghiali in via Ala di Stura

Emergenza cinghiali in città

In via Ala di Stura ci sono i cinghiali, ma, da inizio 2024, non sono state inviate segnalazioni alla polizia locale o agli altri uffici competenti in materia.

Questo è ciò che è emerso nel corso dell'ultimo consiglio comunale, con un’interpellanza proposta dal vicepresidente vicario del Consiglio comunale, Domenico Garcea, alla quale ha risposto l’assessore Francesco Tresso, che ha dichiarato di aver istituito a settembre un tavolo sul tema dei cinghiali in città, a cui hanno partecipato Città, Asl, Amiat e l’Ufficio tutela animali.

Amiat, che si occupa della raccolta dei rifiuti nell’area interessata, ha specificato che l’area nord di corso Grosseto è servita con il servizio porta a porta, mentre nella zona sud viene effettuata quotidianamente la raccolta nelle ecoisole; per quanto riguarda il servizio porta a porta, l’indicazione di Amiat per limitare la presenza dei cinghiali, attirati dal cibo all’interno dei contenitori, è di rispettare gli orari e le disposizioni del ritiro dei bidoni in modo da evitare che stazionino in strada oltre il tempo necessario.

Occorre comunque una campagna di sensibilizzazione per la cittadinanza, in modo da evitare, come è già accaduto, che i cinghiali diventino confidenti a tal punto da presentarsi quotidianamente negli stessi luoghi, in attesa della razione di cibo quotidiana.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.