Cerca

Il caso

Musica o disturbo? Anche il Todays Festival divide la Circoscrizione 7

Bocciata anche l’idea di un presidio mobile per i rave party al Meisino

Un momento dell'ultima protesta

Un momento dell'ultima protesta

Hanno animato le afose serate estive con musica dal vivo, rinfrancando i tanti già al lavoro dall’ultima settimana di agosto fino al 2 settembre i “Todays” 2024, nel parco della Confluenza. Ma anche turbato i sonni degli abitanti delle limitrofe Barriera di Stura e Sassi. Di qui la proposta di mozione sorta nell’ultimo Consiglio della Circoscrizione 7: una commissione per definire se la location fosse adeguata all’evento e un presidio mobile, per monitorare l’area.

«Inquinamento acustico e immondizia regnano in questi luoghi. Spesso, poi, nel Meisino si organizzano rave party. Il che infastidisce la fauna che tanto si preme proteggere», spiega Francesca De Coll’ - FI - firmataria della mozione insieme alla consigliera del Gruppo Misto di Minoranza Maria Claudia Gianotto.

Ma la proposta non trova terreno fertile in Consiglio: «non bisogna mischiare Todays con i rave party», ha risposto con nettezza il presidente della 7 Luca Deri. «Non possiamo rivendicare di voler attrarre giovani e poi lamentarci se in alcuni giorni d’estate il casino finisce a mezzanotte», continua bocciando l’idea di un presidio mobile volto anche a controllare eventuali “festicciole” nel Meisino.

Risposta che non convince tutti: «tra movida ed eventi il succo è lo stesso, la gente non dorme. C’è una raccolta firme in corso», ribatte Daniela Rodia - Lega.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.