l'editoriale
Cerca
LA VITA DELLA CITTA'
13 Novembre 2024 - 14:49
STAZIONE DORA - foto dal sopralluogo di stamattina
Dopo anni di disuso, un angolo dimenticato di Torino sta per rinascere. Parliamo della stazione ferroviaria Dora, a pochi passi da piazza Baldissera, un'area che tra poco più di due settimane diventerà di proprietà regionale.
Questa mattina l'assessore al patrimonio della Regione Piemonte, Gianluca Vignale, ha effettuato un sopralluogo per visionare lo stato dell'immobile e programmare i prossimi interventi. L’obiettivo è chiaro: restituire l'ex stazione alla città, trasformandola in un punto di riferimento per la collettività “La stazione Dora è un bene che deve tornare a vivere. Entro fine mese diventerà di nostra proprietà e il nostro compito sarà valorizzarla per restituirla ai cittadini”, ha spiegato Vignale. Non solo la stazione Dora, ma anche la stazione Madonna di Campagna è stata visitata questa mattina dall’assessore, con la medesima intenzione di restituire a questi spazi una nuova funzione sociale. “È un dovere mettere a disposizione della collettività questo patrimonio”, ha aggiunto Vignale, rimarcando l'importanza della collaborazione tra la Regione, il Comune e la Circoscrizione per rendere questi luoghi più vivibili e utili alla cittadinanza.
La stazione Dora, che il 28 novembre verrà ufficialmente riconsegnata alla Regione, necessita ancora di interventi di messa in sicurezza prima di essere pienamente fruibile. Una delle soluzioni proposte sarebbe quella di recintare l’area dei binari, o forse, se possibile, interrarli per evitare rischi. "L’obiettivo è che entro il periodo natalizio ci possa essere una prima valorizzazione del bene, anche se nel medio periodo ci sarà bisogno di un’azione più strutturata, con attività commerciali e spazi per le associazioni che già operano nel quartiere", ha dichiarato l’assessore. Nel progetto di riqualificazione, il coinvolgimento delle realtà locali è fondamentale. Il tavolo di coordinamento Borgo Vittoria, infatti, ha già espresso interesse per una collaborazione nella gestione dell'area, e le associazioni locali potrebbero giocare un ruolo chiave nel mantenere vivo il luogo e garantirne la sicurezza.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..