l'editoriale
Cerca
corso ferrara
15 Novembre 2024 - 19:39
Realizzata con l’obiettivo di favorire la mobilità sostenibile, ridurre il livello d’inquinamento e rispondere alle sfide della congestione urbana, la nuova pista ciclabile di corso Ferrara sta creando più disagi del previsto e a interventi in corso c’è già chi ne mette in discussione la reale utilità.
Tra i problemi più segnalati la sporcizia, con ciclisti che denunciano un manto stradale danneggiato e la presenza di foglie e rifiuti, ma anche le nuove difficoltà d’accesso emerse per le imprese situate nel controviale, con mezzi pesanti che faticano a fare manovra e a sostare per lo scarico merci, e il restringimento della carreggiata riservata alla percorrenza dalle autovetture, ridottasi di oltre un metro e mezzo.
Tutte criticità recepite dall’amministrazione comunale, presa alla sprovvista, ma già in moto per trovare soluzioni ai problemi più impellenti. «I lavori non sono ancora conclusi - ha dichiarato l’assessora alla Viabilità Chiara Foglietta durante l’ultimo Consiglio comunale, in risposta a un’interpellanza del consigliere di FdI Enzo Liardo -, il rifacimento del manto stradale verrà completato nel corso delle prossime settimane, così come la realizzazione della segnaletica orizzontale, e sono già stati presi contatti con alcuni titolari di aziende situate sul controviale per concordare soluzioni ottimali che minimizzino i disagi durante i futuri interventi. Al momento non sono emersi ulteriori problemi, ma rimaniamo in ascolto per eventuali segnalazioni».
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..