Cerca

corso ferrara

La ciclabile non è ancora finita e già non piace a nessuno

Protestano automobilisti e imprese ma anche i ciclisti hanno qualcosa da ridire

La ciclabile non è ancora finita e già non piace a nessuno

Realizzata con l’obiettivo di favorire la mobilità sostenibile, ridurre il livello d’inquinamento e rispondere alle sfide della congestione urbana, la nuova pista ciclabile di corso Ferrara sta creando più disagi del previsto e a interventi in corso c’è già chi ne mette in discussione la reale utilità.

Tra i problemi più segnalati la sporcizia, con ciclisti che denunciano un manto stradale danneggiato e la presenza di foglie e rifiuti, ma anche le nuove difficoltà d’accesso emerse per le imprese situate nel controviale, con mezzi pesanti che faticano a fare manovra e a sostare per lo scarico merci, e il restringimento della carreggiata riservata alla percorrenza dalle autovetture, ridottasi di oltre un metro e mezzo.

Tutte criticità recepite dall’amministrazione comunale, presa alla sprovvista, ma già in moto per trovare soluzioni ai problemi più impellenti. «I lavori non sono ancora conclusi - ha dichiarato l’assessora alla Viabilità Chiara Foglietta durante l’ultimo Consiglio comunale, in risposta a un’interpellanza del consigliere di FdI Enzo Liardo -, il rifacimento del manto stradale verrà completato nel corso delle prossime settimane, così come la realizzazione della segnaletica orizzontale, e sono già stati presi contatti con alcuni titolari di aziende situate sul controviale per concordare soluzioni ottimali che minimizzino i disagi durante i futuri interventi. Al momento non sono emersi ulteriori problemi, ma rimaniamo in ascolto per eventuali segnalazioni».



Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.