l'editoriale
Cerca
La risposta all'emergenza
19 Novembre 2024 - 12:35
Controllori a lavoro su un tram visti di spalle - foto d'archivio
La sicurezza sui mezzi pubblici è un tema di crescente importanza, soprattutto in un periodo in cui le aggressioni e le minacce ai danni dei controllori sono diventate un fenomeno preoccupante.
In risposta a questa emergenza, il Gruppo Torinese Trasporti (Gtt) ha deciso di trasformare i controllori dei bus in "agenti di polizia amministrativa". Questa nuova qualifica, ottenuta attraverso un percorso di formazione specifico, è stata annunciata dall'amministratore delegato del gruppo, Serena Lancione.
Entro la fine dell'anno, sarà lanciata un'applicazione per la lettura automatica delle carte d'identità, che renderà le operazioni di controllo più efficienti e rapide, sempre nel rispetto delle normative sulla privacy. Questa innovazione tecnologica si affianca a un sistema di videosorveglianza già ampiamente diffuso: tutti i bus e la stragrande maggioranza dei tram sono dotati di telecamere, mentre la metropolitana è interamente videosorvegliata e controllata in tempo reale.
La Gtt ha sempre collaborato strettamente con le forze dell'ordine e polizia locale per garantire la sicurezza di passeggeri e personale sui mezzi pubblici a Torino, sviluppando un ampio sistema di controllo sul territorio.
Questo sistema è focalizzato principalmente sulle fasce orarie e sulle aree più a rischio, implementando operazioni congiunte regolarmente per prevenire e reprimere reati e comportamenti scorretti a bordo. Recentemente, le attività di controllo sono state intensificate, concentrandosi ancor di più sulle aree e sugli orari più vulnerabili.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..