Cerca

LA GIORNATA

Il Presidente della Repubblica mercoledì a Torino: ecco perchè

Dal bicentenario dell'Egizio all'assemblea dell'Anci

Sergio Mattarella

Il presidente Sergio Mattarella (foto Quirinale.it)

La giornata inizierà dal Museo Egizio, dove il Presidente Sergio Mattarella prenderà parte alle celebrazioni del Bicentenario. Ci saranno anche il ministro della Cultura, Alessandro Giuli e il ministro delle antichità egiziane, Khaled Mohamed Ismail. Poi il Presidente della Repubblica si sposterà all’Anci, l’assemblea nazionale dei sindaci che, quest’anno, si tiene a Torino.

L’assemblea Anci
A partire da oggi e fino a venerdì, al Lingotto Fiere di Torino, si terrà l’Assemblea annuale dell’Anci. Giunta alla sua quarantunesima edizione, sarà preceduta dalla XX assemblea congressuale chiamata a eleggere il nuovo presidente nazionale dell’Anci. Come anticipato negli scorsi giorni, i sindaci punteranno sul napoletano Gaetano Manfredi, mentre al sindaco di Torino andrà la vicepresidenza.


Dopo l’elezione, i lavori si apriranno - nel pomeriggio - alla presenza del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, per il nono anno consecutivo presente all’assise di Anci. I saluti istituzionali saranno affidati al sindaco di Torino Stefano Lo Russo, al presidente di Anci Piemonte, Davide Gilardino e al presidente della Regione Piemonte, Alberto Cirio. A seguire la relazione del nuovo presidente dell’Anci.


«In questi mesi alla guida dell’Associazione ho sentito forte la responsabilità di rappresentare tutti i primi cittadini e di continuare nel solco di quanto tutti i presidenti hanno contribuito a realizzare in questi anni» commenta il presidente Roberto Pella. «Per questo ho voluto invitare a Torino tutti i sindaci che hanno guidato l’associazione dove ci attendiamo una numerosissima presenza. Saranno 366 i moduli espositivi in una superficie di oltre 38.000 mq, con 11 sale dedicate a oltre 50 eventi a latere e più di 30 eventi aggiuntivi presso gli stand, 22 main partner e oltre 100 relatori in plenaria. Sarà un momento di confronto atteso e privilegiato tra i rappresentanti di Governo e Istituzioni, Sindaci e Aziende». Il presidente Pella ha ricordato infine come in questa edizione è stata data «un’impronta orientata a sottolineare il ruolo delle donne sindaco, con una presenza di oltre il 40 per cento nella composizione del panel della plenaria, e l’importanza di tutti i Comuni con una particolare attenzione ai ’piccoli’».



Museo Egizio
È in programma per oggi alle 14 l’inaugurazione della Galleria dei Re e della Cappella rupestre di Ellesiya del Museo Egizio di Torino. I vertici del Museo presenteranno alla stampa le nuove sale e ringrazieranno gli enti che hanno sostenuto a vario titolo la trasformazione che sta affrontando il Museo. Dopo la visita di Mattarella il Bicentenario entra nel vivo con tre giorni di festival, dal 20 al 22 novembre, giornate in cui il Museo aprirà le porte al pubblico gratuitamente su prenotazione. La Notte Bian. dalle 21 alle 24, con il balletto Safe from sleep di Marco Pelle del New York City Ballet e Antonella Albano, prima ballerina della Scala, dà il via a un fitto calendario di eventi e conferenze, programma che si conclude il 22 novembre con l’annullo filatelico del francobollo celebrativo del bicentenario e l’incontro tra il direttore del Museo Greco e il direttore del Museo Egizio del Cairo, Ali

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.