l'editoriale
Cerca
Un'importante novità
28 Novembre 2024 - 08:50
Buoni pasto - foto di scena
Giancarlo Banchieri, presidente nazionale di Fiepet-Confesercenti, ha accolto con favore questa modifica legislativa, affermando: «L'introduzione di un tetto massimo del 5% alle commissioni sui buoni pasto è un passo avanti nella giusta direzione».
Con questa regolamentazione, il settore privato si allinea finalmente alle pratiche già in vigore nel settore pubblico, garantendo maggiore equità. Il nuovo regime entrerà in vigore a partire dal 1 gennaio 2025, con un periodo di transizione previsto fino al 31 agosto dello stesso anno. Questo arco temporale consentirà la rinegoziazione dei contratti attualmente in essere tra gli esercenti e gli emettitori dei buoni.
Banchieri ha sottolineato l'importanza di rivedere il meccanismo delle commissioni, mettendo in luce la necessità di proteggere gli esercenti, spesso piccole imprese, dai costi eccessivi imposti unilateralmente dagli emettitori dei buoni pasto. «Una deriva che danneggia anche i consumatori - ha aggiunto - poiché i costi insostenibili stanno spingendo numerosi esercenti a rifiutare i buoni pasto, riducendo significativamente l'efficacia di questo importante strumento di welfare aziendale».
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..