Cerca

LA NOVITA'

Whatsapp, arriva la trascrizione dei messaggi vocali

Ecco come attivarla subito in modo semplice

Whatsapp, arriva la trascrizione dei messaggi vocali

WhatsApp sta lanciando una funzione molto attesa che promette di rendere la comunicazione ancora più inclusiva e accessibile. La nuova opzione consente di trascrivere i messaggi vocali, una novità che risulterà particolarmente utile per coloro che non amano ascoltare i vocali o per chi ha difficoltà uditive. Ma non solo: la trascrizione potrebbe rivelarsi vantaggiosa anche in contesti in cui l'ascolto di un messaggio risulta scomodo, inappropriato o addirittura impossibile.

Attualmente in fase di rilascio globale, questa funzionalità supporta i messaggi vocali in alcune lingue, tra cui inglese, portoghese, spagnolo e russo, con l'introduzione dell'italiano prevista nei prossimi mesi. Questo aggiornamento si inserisce in un trend sempre più forte, quello di migliorare l'accessibilità della piattaforma, rendendo la comunicazione più facile e immediata per un pubblico più ampio.

Nonostante la funzionalità riguardi dati sensibili come i messaggi vocali, WhatsApp ha messo in chiaro che la privacy degli utenti è una priorità assoluta. Come ha spiegato Meta, la compagnia madre di WhatsApp, i testi vengono elaborati esclusivamente sul dispositivo del destinatario, senza che alcun dato venga inviato sui server o condiviso con terze parti. Questo significa che nessuno, nemmeno Meta, potrà accedere né al contenuto audio né alla trascrizione del messaggio. Una rassicurazione importante, che fa leva sul crescente bisogno di proteggere la privacy degli utenti in un'era digitale sempre più connessa.

Attivare la trascrizione è semplice: basta entrare nelle impostazioni dell'app e selezionare la lingua desiderata tra quelle già disponibili. Per trascrivere un singolo messaggio vocale, sarà sufficiente tenerlo premuto e selezionare l'opzione "trascrivi". Il testo apparirà quindi nella finestra della chat, al posto del tradizionale messaggio audio.

WhatsApp avverte, però, che la funzione potrebbe non essere disponibile in tutti i casi: ad esempio, se il messaggio vocale non è in una delle lingue supportate o se il rumore di fondo compromette la qualità del riconoscimento vocale, potrebbe apparire un avviso che segnala "trascrizione non disponibile".

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.