Cerca

CONTRO LA VIOLENZA SULLE DONNE

Torino, l'ospedale Mauriziano a supporto delle donne vittime di violenza

Domani "Libera di sceglire". Durante l'incontro, professionisti offriranno consulenze gratuite e uno spazio di condivisione emotiva

Torino, l'ospedale Mauriziano a supporto delle donne

Torino, l'ospedale Mauriziano a supporto delle donne vittime di violenza: domani l'evento "Libera di scegliere" dalle 14 alle 17

In occasione della Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, che si celebra il 25 novembre, l’Ospedale Mauriziano di Torino ospiterà domani un evento speciale dal titolo "Libera di scegliere". L’iniziativa, promossa dal gruppo multidisciplinare aziendale di accoglienza delle vittime di violenza, si terrà dalle 14 alle 17 presso il corridoio Turati – Aula Carle e offrirà un’opportunità di supporto diretto alle donne vittime di violenza.

La manifestazione prevede la presenza di esperti disponibili per fornire informazioni, consigli e supporto pratico. Inoltre, sarà possibile partecipare a un gioco di condivisione e, in forma anonima, scrivere pensieri, riflessioni e sensazioni. Questo gesto simbolico ha lo scopo di far sentire meno sole le donne che affrontano situazioni di violenza e di avvicinarle alla rete di supporto e accoglienza. La giornata si concluderà con un momento musicale, un piccolo gesto che vuole essere un segno di speranza e solidarietà.

Dal 21 al 27 novembre, l’Ospedale Mauriziano di Torino è anche uno dei protagonisti della quarta edizione dell'(H) Open Week, organizzata dalla Fondazione Onda Ets. L’iniziativa, che coinvolge oltre 240 ospedali con il Bollino Rosa, ha l’obiettivo di incoraggiare le donne a rompere il silenzio e ad avvicinarsi alla rete di servizi antiviolenza, che offre percorsi protetti e progetti di sostegno.

Durante questa settimana, le strutture ospedaliere aderenti offriranno consulenze gratuite, visite, colloqui e materiale informativo, con lo scopo di sensibilizzare sulla necessità di denunciare ogni forma di violenza, sia essa fisica, psicologica, verbale o economica. Fondazione Onda Ets ha messo in evidenza l’importanza di affrontare tutte le forme di violenza che minano la libertà e la dignità delle donne, con un focus anche sulle violenze verbali e psicologiche che spesso precedono episodi di violenza fisica.

Francesca Merzagora, Presidente della Fondazione Onda Ets, ha sottolineato come quest’iniziativa si inserisca in un progetto più ampio volto a proteggere e sostenere le donne in difficoltà, incoraggiandole a uscire dalla solitudine e dalla sofferenza silenziosa. “La violenza contro le donne non è solo un problema fisico, ma riguarda la dignità e la libertà personale di ogni donna”, ha dichiarato Merzagora.

Il progetto ha anche l’obiettivo di ridurre i pregiudizi culturali che alimentano la violenza di genere. A tal fine, sono stati realizzati materiali informativi, tra cui l’opuscolo "Violenza di genere - riconoscerla, prevenirla, contrastarla", che sarà distribuito negli ospedali e disponibile anche online sul sito della Fondazione Onda. Questo strumento vuole educare e sensibilizzare le donne a riconoscere i segnali di violenza, ma anche a trovare il coraggio di chiedere aiuto.

L’evento è parte di un percorso di sensibilizzazione che, oltre alla distribuzione di opuscoli, include una vasta campagna di comunicazione che mira a cambiare la percezione della donna nella società e a contrastare le violenze quotidiane. Il sito www.bollinirosa.it fornisce informazioni dettagliate sui servizi offerti, con la possibilità di selezionare la regione e la provincia di interesse per trovare gli ospedali aderenti all'iniziativa.

 

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.