l'editoriale
Cerca
Info Utili
25 Novembre 2024 - 12:35
Torino, preparati a una giornata di caos: il 29 novembre 2024 sarà segnato da uno sciopero generale di 8 ore che coinvolge trasporti pubblici locali e servizi extraurbani. La protesta è stata indetta dalle organizzazioni sindacali territoriali Filt Cgil e Uiltrasporti per ragioni economico-sociali, e si prevede un impatto significativo sugli spostamenti di migliaia di pendolari.
Per quanto riguarda i servizi di Gruppo Torinese Trasporti (GTT), ecco le modalità di sciopero:
Le corse iniziate prima dello sciopero saranno completate regolarmente.
Non solo GTT. La protesta interesserà numerose altre aziende di trasporto pubblico locale nel Torinese, tra cui:
Consulta i siti ufficiali delle aziende per verificare eventuali corse garantite e aggiornamenti in tempo reale.
La giornata del 29 novembre rientra in uno sciopero generale proclamato dalle Confederazioni Nazionali Cgil e Uil il 30 ottobre scorso. Il motivo? Proteste contro le politiche economiche e sociali nazionali, con particolare attenzione alle condizioni lavorative nei settori pubblici e privati. Per chi si muove quotidianamente in città o verso l’hinterland, lo sciopero potrebbe trasformarsi in una vera odissea. Con metro e bus urbani bloccati dalle 18, e servizi extraurbani fermi dalle 17:30, è consigliabile pianificare con largo anticipo o considerare soluzioni alternative come il carpooling.
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..