Cerca

Info Utili

Venerdì nero per i pendolari: tutto sullo sciopero di 8 ore del 29 novembre a Torino

Una protesta che coinvolge bus, metro e molto altro. La lista completa delle aziende

Venerdì nero per i pendolari: tutto sullo sciopero di 8 ore del 29 novembre a Torino

Torino, preparati a una giornata di caos: il 29 novembre 2024 sarà segnato da uno sciopero generale di 8 ore che coinvolge trasporti pubblici locali e servizi extraurbani. La protesta è stata indetta dalle organizzazioni sindacali territoriali Filt Cgil e Uiltrasporti per ragioni economico-sociali, e si prevede un impatto significativo sugli spostamenti di migliaia di pendolari.

Per quanto riguarda i servizi di Gruppo Torinese Trasporti (GTT), ecco le modalità di sciopero:

  • Servizi urbani e suburbani, metropolitana: stop dalle 18 a fine servizio.
  • Servizi extraurbani e bus cooperativi (Linea 3971 Ciriè-Ceres): fermi dalle 17:30 a fine servizio.
  • Centri di servizio al cliente: chiusura anticipata alle 15.

Le corse iniziate prima dello sciopero saranno completate regolarmente.

Non solo GTT. La protesta interesserà numerose altre aziende di trasporto pubblico locale nel Torinese, tra cui:

  • 5T - Infra.To
  • Arriva Italia (ex Sadem)
  • Giachino Autolinee
  • Bus Company
  • Cavourese
  • Miccolis
  • e molte altre.

Consulta i siti ufficiali delle aziende per verificare eventuali corse garantite e aggiornamenti in tempo reale.

La giornata del 29 novembre rientra in uno sciopero generale proclamato dalle Confederazioni Nazionali Cgil e Uil il 30 ottobre scorso. Il motivo? Proteste contro le politiche economiche e sociali nazionali, con particolare attenzione alle condizioni lavorative nei settori pubblici e privati. Per chi si muove quotidianamente in città o verso l’hinterland, lo sciopero potrebbe trasformarsi in una vera odissea. Con metro e bus urbani bloccati dalle 18, e servizi extraurbani fermi dalle 17:30, è consigliabile pianificare con largo anticipo o considerare soluzioni alternative come il carpooling.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.