l'editoriale
Cerca
IL CASO
25 Novembre 2024 - 15:02
Giorgio Airaudo e Gianni Cortese
Aumentare salari e pensioni, finanziare sanità, istruzione, servizi pubblici e investire nelle politiche industriali. Venerdì 29 novembre sciopero generale “per cambiare la manovra di bilancio”. Ad annunciare la mobilitazione generale i segretari di Cgil e Uil.
“Siamo fortemente preoccupati per migliaia di posti di lavoro a rischio per l’azzerarsi degli ammortizzatori sociali" commenta Gianni Cortese, segretario della Uil. "Sappiamo che non tutto può essere risolto a livello nazionale, ma il nostro governo dovrebbe farsi promotore per trovare degli strumenti. Abbiamo poi un problema enorme con la precarietà: gli invisibili" conclude.
“Abbiamo già prenotati 52 pullman che arriveranno da fuori Torino” fa sapere il segretario della Cgil Giorgio Airaudo. “Sarà una grande manifestazione” aggiunge. "Mi aspetto un 2025 pesantissimo". E ancora Airaudo: "Di set cinematografico ed eventi non si vive. Atp e star non creano lavoro. Sono lavori precari e a basso salario. Se non abbiamo lavori buoni non teniamo il sistema pubblico delle pensioni in essere".
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..