l'editoriale
Cerca
La curiosità
25 Novembre 2024 - 16:45
Se sei un appassionato di sport e sogni di avere tra le mani un pezzo leggendario della storia, segnati questa data: lunedì 2 dicembre 2024. Su Aste Bolaffi.it, il sito di aste online, saranno messi in vendita 545 lotti di cimeli sportivi, un'occasione unica per aggiungere alla tua collezione oggetti provenienti da calcio, ciclismo, boxe, Formula 1 e molte altre discipline. L’asta promette di far impazzire i tifosi, con lotti che spaziano da scarpini autografati a maglie storiche, passando per trofei e documenti che raccontano un secolo di sport. Ecco alcuni dei pezzi più emozionanti che potrebbero essere tuoi.
Iniziamo con una chicca per gli appassionati di motori: una scarpa da competizione Fila, progettata appositamente nel 2001 per Michael Schumacher. Questo modello, con cui Schumi ha vinto tre mondiali consecutivi, è una vera e propria reliquia del motorsport. Il prezzo? Tra i 10.000 e i 15.000 euro. Se sogni di possedere un pezzo della leggenda della Formula 1, questa è la tua occasione.
A chi non piacerebbe avere un pezzo di Diego Maradona nella propria collezione? Gli scarpini Puma personalizzati "Diego", indossati da Maradona durante il suo periodo al Napoli negli anni '80, sono uno degli oggetti più desiderati. Il prezzo si aggira tra i 7.500 e i 10.000 euro, ma il valore storico è incalcolabile. E se non bastasse, c’è anche la maglia di Pelé della stagione 1970-71, un altro tesoro che potrebbe diventare tuo, con un prezzo stimato tra i 7.500 e i 10.000 euro.
Diego Armando Maradona (Fonte Instagram)
Gli appassionati della Nazionale non possono farsi sfuggire la maglia azzurra di Gigi Riva, l’indimenticato Rombo di Tuono. Firmata da Riva stesso, questa maglia degli anni '70 è un vero e proprio pezzo da museo. Il suo valore? Tra i 3.000 e i 4.000 euro. Se sei un vero tifoso dell’Italia, questa è un’occasione da non perdere.
Il catalogo di Aste Bolaffi include anche un pezzo che tocca il cuore degli appassionati di calcio storico: una cartolina spedita dalla squadra del Grande Torino il 3 maggio 1949, il giorno prima della tragica fine del team a Superga. Firmata da tutti i giocatori, questa cartolina potrebbe essere tua per una cifra che parte da 2.500 euro. Un ricordo indelebile di un periodo che non tornerà mai più.
Non solo calcio e Formula 1: l'asta offre anche cimeli da altre discipline. Gli amanti del ciclismo potranno accaparrarsi una maglia da gara di Fausto Coppi, simbolo dell'epoca d'oro del ciclismo italiano, con un valore che si aggira tra i 1.000 e i 2.000 euro. E per i fan della NBA, c’è la maglia rosa degli anni '90 di Michael Jordan, firmata dal leggendario giocatore, con una stima che varia tra i 2.500 e i 3.500 euro.
Se sei un collezionista di memorabilia olimpiche, non puoi perderti la torcia della XIV Olimpiade di Londra del 1948. Un oggetto che racconta la storia di uno degli eventi sportivi più significativi di sempre. Il valore di questa torcia è tra i 2.000 e i 2.500 euro, ma l’emozione che regala è senza prezzo. L’asta Bolaffi si terrà online il 2 dicembre 2024 alle ore 10:30. Se non vuoi perderti questa opportunità, puoi già dare un'occhiata al catalogo online. I lotti saranno visibili dal 26 al 29 novembre presso la Sala Bolaffi di Torino, in Via Cavour 1, per chi preferisce vedere gli oggetti dal vivo prima di fare un’offerta.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..