l'editoriale
Cerca
La batosta
25 Novembre 2024 - 17:40
Nel 2025 in arrivo nuovi autovelox e telecamere
Il Comune di Torino ha annunciato l’installazione di nuovi autovelox e telecamere sulle corsie riservate ai mezzi pubblici, con l’obiettivo di incrementare le entrate derivanti dalle sanzioni agli automobilisti indisciplinati. Nel 2025, Palazzo Civico punterà a raccogliere 7 milioni di euro in più, un aumento del 10%, secondo quanto emerso dal documento unico di programmazione per il triennio 2025-2027.
Sanzioni record per le casse comunali
Le entrate complessive del settore sono stimate in 89,7 milioni di euro, di cui 85,4 milioni legati alle multe per infrazioni al Codice della Strada e 1,8 milioni provenienti dai rimborsi del Ministero della Giustizia per gli agenti distaccati in Procura. Una notizia che ha lasciato di stucco il vicecapogruppo di Torino Bellissima, Pierlucio Firrao, che ha duramente criticato la misura, definendola «un’ulteriore stangata per i torinesi». Anzi nel mirino del consigliere sono finite la scarsa manutenzione stradale e la segnaletica insufficiente, con l’accusa al Comune di voler fare cassa attraverso i “varchi trappola”. L’assessore alla Municipale, Marco Porcedda, ha risposto sottolineando che «le sanzioni sono sempre legate alle violazioni: se non c’è violazione, non c’è stangata». Ha inoltre precisato che i nuovi dispositivi, tra cui velox su arterie monitorate e videocamere nelle corsie del trasporto pubblico locale (Tpl), mirano a migliorare la sicurezza.
Ecco dove...
Come detto il Comune vuole correre ai ripari con nuovi velox: entro dicembre è prevista l’installazione di quelli all’altezza del civico 283 di corso Giulio Cesare - nel tratto tra le vie Oxilia e Scotellaro - e del civico 169 di corso Grosseto - tra le vie Casteldelfino e Leonardo Fea. Poi ci sarà il ritorno del discusso autovelox di corso Moncalieri, che aspetta ancora il via libera dal Ministero dei Trasporti. E presto “spunterà” pure un nuovo T-Red all’angolo fra corso Venezia e via Breglio.
Novità: i semafori con countdown
Su richiesta del capogruppo del Movimento 5 Stelle, Andrea Russi, l’amministrazione ha confermato l’introduzione di semafori con countdown agli incroci dove sono presenti i T-Red, per evitare frenate improvvise e situazioni pericolose. «È una soluzione che minimizza i rischi e aiuta a migliorare lo stile di guida», ha dichiarato Porcedda. Infine, è stato confermato lo stanziamento di fondi per il rinnovo delle uniformi dei civich, tema sollevato dal capogruppo dei Moderati in Sala Rossa, Simone Fissolo. Porcedda ha ringraziato la Regione per il supporto economico, evidenziando l’obiettivo di uniformare le divise di tutti gli agenti.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..