l'editoriale
Cerca
La crisi dell'automotive
27 Novembre 2024 - 17:51
Non solo Stellantis batte cassa (integrazione). Anche altre aziende dell’indotto chiedono un intervento istituzionale per scongiurare esuberi e licenziamenti. E’ il caso della Lear, l’azienda di Grugliasco che produceva sedili per la ex Maserati e che da mesi si trova a un passo dalla chiusura - defilatosi anche l’unico presunto investitore annunciato mesi fa - e con 395 lavoratori in bilico. L’azienda ha ora chiesto i 12 mesi di cassa integrazione previsti nelle aree di crisi complessa, come Torino.
Cassa integrazione che, in questo caso, dovrà essere garantita dalla Regione Piemonte. Un annuncio, dopo il confronto al ministero del Made in Italy, che arriva adesso dall’assessore regionale Elena Chiorino: «La Regione Piemonte è pronta a garantire la cassa integrazione e dare così un sostegno immediato ai lavoratori della Lear. Interverremo anche con politiche attive mirate e volte ad accompagnare coloro che lo vorranno con misure personalizzate e coinvolgendo le Accademie di filiera». Il Tavolo Lear al ministero è stato aggiornato al 30 gennaio, ma la cassa partirà già dal 1°.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..