l'editoriale
Cerca
Area pedonale di Borgo Campidoglio
28 Novembre 2024 - 09:41
Borgo Campidoglio, l'accesso all'area pedonale sarà gratuito (ma solo per i residenti). Si parte da marzo
I residenti, per ottenere i permessi di transito nell’area pedonale di borgo Campidoglio, a differenza di quanto annunciato inizialmente, non dovranno pagare alcuna tassa d’ingresso. Ma i problemi di sicurezza derivanti dallo scarso passaggio veicolare preoccupano gli abitanti della zona.
Il progetto della pedonalizzazione, attivato a novembre, vedrà l’accensione delle telecamere per il controllo accessi intorno al mese di marzo, dopo l’autorizzazione da parte del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti. Dopo un primo periodo di sperimentazione di 15-30 giorni, nel corso del quale le telecamere saranno accese ma non saranno ancora attive le sanzioni, partirà il varco effettivo, che sarà attivo 24 ore su 24 e 7 giorni su 7.
I residenti e le attività commerciali presenti nell’isola pedonale potranno richiedere l’autorizzazione per transitare e per sostare per il carico e lo scarico; il titolo di accesso che verrà concesso comprenderà due targhe, avrà validità di un anno e dovrà essere richiesto dal portale Torino Facile, tramite Spid (propria se la si possiede, altrimenti si potrà utilizzare quella di un parente, amico o conoscente che ne sia in possesso). Chiaramente, per poter accedere al titolo, bisognerà dimostrare di essere residente, domiciliato, proprietario di un box o di un’attività commerciale all’interno dell’area.
Al pari della ztl centrale, i varchi si apriranno dalle ore 10,30 alle ore 12,30; per esigenze particolari di passaggio in altri orari, ad esempio per portare la spesa ad un parente, o per l’acquisto di oggetti voluminosi, sarà possibile effettuare una segnalazione a posteriori della targa, entro un massimo di giorni (anche se, qualora fosse possibile, sarà preferibile segnalare il passaggio il giorno stesso, per poter consentire una gestione migliore delle segnalazioni).
Questo è ciò che è emerso dalle parole dell’assessora Chiara Foglietta, nel corso dell’assemblea pubblica, organizzata nella sede della Circoscrizione 4, in via Servais 5, mercoledì 27 novembre.
Dopo una precedente raccolta firme e dopo la protesta organizzata nel quartiere, alcuni residenti avevano srotolato dai balconi lenzuola con scritte contro la pedonalizzazione, ma, soprattutto, contro la tassa d’ingresso che, alla fine, non ci sarà. Alcuni dei residenti hanno espresso i loro timori in merito al calo ulteriore della sicurezza che potrebbe derivare dal passaggio di macchine quasi azzerato, perché più passaggio di auto, secondo alcuni, garantisce una maggiore sicurezza ai passanti.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..