l'editoriale
Cerca
L'EVENTO
28 Novembre 2024 - 14:04
Quest'anno presente anche la onlus di Luca Argentero
Da domani al 1° dicembre, l’Hotel Principi di Piemonte di Torino sarà il palcoscenico di "Una Mole di Panettoni", un evento che da oltre 13 anni riunisce i migliori lievitisti italiani per una tre giorni all’insegna dell’eccellenza dolciaria. Organizzato dalla società Dettagli Eventi di Laura Severi e Matilde Sclopis di Salerano, questo appuntamento è diventato un riferimento imprescindibile per il mondo della pasticceria natalizia, puntando sempre su artigiani che seguono rigidi criteri di qualità.
L’evento si distingue per l’impegno a valorizzare l’artigianalità e la tradizione. Gli oltre 30 maestri lievitisti selezionati sono chiamati a preparare i loro panettoni senza l’uso di additivi chimici, come conservanti o aromi artificiali, e utilizzando esclusivamente lievito madre. Provenienti da tutta Italia, da Campania a Piemonte, da Toscana a Sicilia, questi esperti si sfideranno in tre categorie principali: il Miglior Panettone Tradizionale Scuola Milanese, il Miglior Panettone Tradizionale Scuola Piemontese e il Miglior Panettone Creativo. La giuria, composta da esperti del settore, giudicherà ogni panettone in base a vari criteri, tra cui aspetto, alveolatura, aroma e gusto, assegnando un punteggio da 1 a 10 in forma anonima.
La premiazione dei vincitori avverrà venerdì 29 novembre alle ore 17, e i panettoni premiati saranno poi disponibili per l’acquisto, permettendo al pubblico di portare a casa i dolci migliori dell’edizione. Un’opportunità unica per gustare panettoni tradizionali e innovativi a un prezzo speciale di 32€ al kg.
Non solo una competizione, ma anche un'occasione di degustazione e scoperta. Grazie alla collaborazione con il Consorzio Tutela Brachetto d’Acqui D.O.C.G., ogni giorno si terranno degustazioni guidate che accompagneranno i visitatori in un viaggio sensoriale alla scoperta dei segreti dei maestri pasticceri. L’evento offrirà anche un'opportunità unica di esplorare la ricca tradizione gastronomica del panettone, declinato in varie versioni, classiche e creative. Quest’anno, l’evento avrà anche una componente solidale: 1 Caffè Onlus, organizzazione no-profit fondata da Luca Argentero e Beniamino Savio, sarà presente con un "Bar Solidale", permettendo ai partecipanti di contribuire a una causa benefica durante la manifestazione.
A sostegno dell’iniziativa, numerosi partner hanno confermato la loro partecipazione, tra cui il Consorzio Tutela Brachetto d’Acqui D.O.C.G., che non solo è Main Sponsor dell’evento, ma incoronerà anche i vincitori con le sue bollicine. A questi si aggiungono Ecopack, silver sponsor, e Goeldlin e Agrimontana, tra i partner tecnici. L’evento è stato realizzato con il supporto di Ascom, della Camera di Commercio di Torino e di Turismo Torino e provincia, a testimonianza dell’importanza culturale e turistica di questa iniziativa.
Concludendo, le fondatrici Laura Severi e Matilde Sclopis di Salerano sottolineano come "Una Mole di Panettoni" stia disegnando una nuova geografia dell’arte pasticcera regionale, portando alla ribalta l’eccellenza artigianale e le tradizioni locali, in un momento che celebra la dolcezza del Natale e la qualità del lavoro manuale.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..