Cerca

PIANETA bianconero

Retroscena bilancio Juve, i conti (in rosso) migliorano: ecco spiegato il perché...

Convocata per il 7 novembre l'assemblea degli azionisti per deliberare l'ennesimo aumento di capitale

Retroscena bilancio Juve, i conti (in rosso) migliorano: ecco spiegato il perché...

Conti in miglioramento per la Vecchia Signora

Prima l'investimento, a dir poco azzardato (specie dal punto di vista economico), Cristiano Ronaldo. Poi l'avvento sciagurato del Covid e dell'emergenza sanitaria annessa, ma anche il caso Plusvalenze che ha estromesso un paio di stagioni fa i bianconeri dalle competizioni europee e dai relativi ricavi da botteghino, sponsor e affini. In casa Juventus è ora di raccogliere i primi cocci e provare a ripartire, anche dal punto di vista dei bilanci. Anche i conti, finalmente, cominciano a mandare segnali positivi in questo senso.

La Juventus Football Club ha chiuso l’esercizio 2024/2025 con una perdita consolidata di 58,1 milioni di euro, in netto miglioramento rispetto ai -199,2 milioni dell’anno precedente. I ricavi sono cresciuti del 34% a 529,6 milioni, grazie al ritorno in Champions League (75,3 milioni) e alla partecipazione al Mondiale per club FIFA, da cui sono arrivati 27 milioni. Decisivo anche l’apporto dalle plusvalenze calciatori, pari a 75,5 milioni. Sul fronte patrimoniale, i diritti pluriennali dei giocatori salgono a 323,5 milioni (+18%), mentre il patrimonio netto si riduce a 13,2 milioni (da 40,2). L’indebitamento finanziario netto aumenta a 280,2 milioni (+15%), complice una campagna trasferimenti con esborsi netti per 91,6 milioni.

Il CdA proporrà all’assemblea del 7 novembre un aumento di capitale fino a 110 milioni, sostenuto dal socio Exor che ha già versato 30 milioni. Il club prevede un ulteriore lieve miglioramento nel 2025/26 e il break-even nel 2026/27, condizionato ai risultati sportivi. Sul fronte sponsor, la mancanza temporanea di un partner di maglia ha ridotto i ricavi, in parte compensati dagli accordi finali con Stellantis (Jeep) e Visit Detroit. Confermati gli investimenti infrastrutturali e il rinnovo tecnico con Adidas fino al 2037 per 408 milioni.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.