l'editoriale
Cerca
LA SENTENZA
26 Settembre 2025 - 17:42
Per la prima volta in Italia, la Corte di Cassazione ha riconosciuto il reato di associazione per delinquere a un gruppo della tifoseria organizzata: i Drughi, storici ultrà della Juventus. Nella sentenza depositata lo scorso 19 marzo, i giudici parlano di un «sodalizio criminale» capace di affiancare «all’attività lecita una costante attività illecita, finalizzata a ottenere ingenti profitti». L’inchiesta, riferita alla stagione 2018/2019, riguarda le pressioni esercitate sulla società Juventus, anche attraverso scioperi del tifo e cori razzisti, per conservare privilegi all’interno dello stadio. Secondo la Cassazione, il gruppo avrebbe sfruttato la propria struttura interna per scopi criminali, facendo leva su “risorse umane e materiali” e operando con pianificazione e consapevolezza. Tra gli imputati figura Geraldo Mocciola, indicato come il capo. Per tre di loro, la Cassazione ha disposto un processo d’appello bis, limitato a un capo d’imputazione: la presunta estorsione per 25 abbonamenti.
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..