Cerca

LO STUDIO

Cinque secondi per salvare una relazione: lo studio

Ecco l'articolo che tutti dovremmo leggere...

Cinque secondi per salvare una relazione: lo studio

Un semplice intervallo di cinque secondi può essere sufficiente per fermare un litigio e prevenire l’escalation di una discussione. Questo è quanto emerge da uno studio dell’Università di St. Andrews, pubblicato sulla rivista Nature, che ha analizzato il comportamento di 81 coppie coinvolte in conflitti. I ricercatori hanno osservato che interrompere il flusso di una discussione con una breve pausa può fare la differenza tra una semplice divergenza di opinioni e una litigata incontrollata.

Il principio alla base della ricerca è semplice ma potente: cinque secondi di silenzio, durante i quali si respira profondamente, sono sufficienti per abbassare la tensione e impedire che l’emotività prenda il sopravvento. I ricercatori hanno scoperto che, quando si litiga, il nostro cervello è inondato da ormoni dello stress, che compromettono la nostra capacità di gestire le emozioni negative e favoriscono reazioni impulsive. Una pausa, invece, permette di interrompere questa spirale emotiva, consentendo al cervello di recuperare lucidità e di riflettere prima di reagire.

Secondo lo studio, questa breve interruzione aiuta a ripristinare una visione obiettiva e introspettiva della situazione, facilitando una comunicazione più calma e costruttiva. Fermarsi per un momento, quindi, non solo consente di evitare parole sbagliate o azioni impulsive, ma apre anche la strada a una discussione più equilibrata, in cui entrambe le parti possono esprimere il proprio punto di vista senza incorrere in fraintendimenti o conflitti inutili.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.