l'editoriale
Cerca
LO STUDIO
30 Novembre 2024 - 17:00
Un semplice intervallo di cinque secondi può essere sufficiente per fermare un litigio e prevenire l’escalation di una discussione. Questo è quanto emerge da uno studio dell’Università di St. Andrews, pubblicato sulla rivista Nature, che ha analizzato il comportamento di 81 coppie coinvolte in conflitti. I ricercatori hanno osservato che interrompere il flusso di una discussione con una breve pausa può fare la differenza tra una semplice divergenza di opinioni e una litigata incontrollata.
Il principio alla base della ricerca è semplice ma potente: cinque secondi di silenzio, durante i quali si respira profondamente, sono sufficienti per abbassare la tensione e impedire che l’emotività prenda il sopravvento. I ricercatori hanno scoperto che, quando si litiga, il nostro cervello è inondato da ormoni dello stress, che compromettono la nostra capacità di gestire le emozioni negative e favoriscono reazioni impulsive. Una pausa, invece, permette di interrompere questa spirale emotiva, consentendo al cervello di recuperare lucidità e di riflettere prima di reagire.
Secondo lo studio, questa breve interruzione aiuta a ripristinare una visione obiettiva e introspettiva della situazione, facilitando una comunicazione più calma e costruttiva. Fermarsi per un momento, quindi, non solo consente di evitare parole sbagliate o azioni impulsive, ma apre anche la strada a una discussione più equilibrata, in cui entrambe le parti possono esprimere il proprio punto di vista senza incorrere in fraintendimenti o conflitti inutili.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..