Cerca

La crisi dell'ex Fiat

Torino, in 6.000 a Mirafiori senza stipendio. Ecco cosa succede a Stellantis (che crolla in Borsa)

Dopo le dimissioni di Tavares, altri guai nello storico stabilimento. La nota interna del Gruppo

Stellantis: in 6.000  a Mirafiori senza stipendio. Ecco cosa è successo

C'è chi lo scrive anche sui social, chi chiede spiegazioni all'azienda, ma alla fine la situazione questa: stamattina Mirafiori si sveglia senza il suo amministratore delegato Carlos Tavares e senza stipendio. A circa 6mila lavoratori dello stabilimento torinese, infatti, non è stato accreditato lo stipendio di novembre, in pagamento in questi giorni. Ecco cosa è successo.

"La situazione sarà risolta a breve" probabilmente anche oggi.  "La grave anomalia tecnica che sta interessando il sistema di pagamento europeo SEPA impatta anche i flussi retributivi" viene spiegato, con riferimento al guaio che ha bloccato i pagamenti POS dalla giornata di venerdì. Il tutto originato dai lavori in corso, al confine tra Italia e Svizzera, alla rete del gas durante i quali sono stati tranciati i cavi di fibra degli operatori di rete di Worldline che gestisce i pagamenti tramite Bancomat e Nexi.

Una nota di Stellantis informa i dipendenti della situazione e rassicura, almeno qui, che al più presto il problema verrà risolto. A fare i conti con il mancato accredito sono quasi esclusivamente impiegati e dirigenti degli Enti Centrali, mentre per gli operai il pagamento della cassa integrazione è arrivato puntuale. E proprio per loro - al momento le Carrozzerie sono ferme e lo resteranno fino al 7 di gennaio - in questi giorni è cominciata una trattativa per il rinnovo del contratto di solidarietà, inizialmente per sei mesi.

E intanto il Gruppo comincia a vedere le prime conseguenze dell'addio del ceo portoghese: a Piazza Affari questa mattina il titolo ha cominciato registrando un calo fra il 6 e il 7%. Più o meno lo stesso calo registrato alla Borsa di Parigi.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.