l'editoriale
Cerca
Notizia in aggiornamento
02 Dicembre 2024 - 16:56
Fin dalle prime ore del mattino del 2 dicembre, migliaia di utenti si sono trovati davanti a un incubo: l’impossibilità di accedere all’app di home banking e, peggio ancora, di visualizzare i movimenti sul proprio conto. Tra questi, gli accrediti di stipendi e pensioni, attesi con ansia a inizio mese, sembrano scomparsi.
Secondo Intesa Sanpaolo, gli accrediti ci sono, ma non sono al momento visibili. La banca, attraverso una comunicazione sull’app, ha rassicurato i clienti spiegando che il problema riguarda solo un ritardo nella visualizzazione. “Ti informiamo che, a causa di un rallentamento momentaneo, la visibilità di alcuni movimenti potrebbe non essere disponibile. Ci scusiamo per il disservizio.”
I social si sono trasformati in un campo di battaglia. Da un lato, utenti preoccupati chiedono disperatamente aggiornamenti: “Qualcuno ha ricevuto lo stipendio? Qui ancora niente.” Dall’altro, il sarcasmo abbonda: “App Intesa Sanpaolo fuori uso? Che novità!”. I meme che ironizzano sui continui problemi tecnici della banca si moltiplicano, evidenziando un malcontento diffuso. Intesa Sanpaolo non è nuova a questo genere di disservizi. Episodi simili si sono verificati in passato, anche se l’attuale blackout sembra essere più esteso e incisivo. Downdetector, piattaforma che monitora i problemi di servizi online, ha registrato un picco di segnalazioni a partire dalle 7:40 di questa mattina.
La banca ha dichiarato di aver individuato il problema e di essere al lavoro per risolverlo. Tuttavia, non ha fornito una tempistica precisa. Per i clienti, questo significa continuare a navigare nell’incertezza ancora per qualche ora – o forse giorni.
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..