l'editoriale
Cerca
Festival delle Migrazioni
07 Dicembre 2024 - 06:00
Aleksandra Asya
Sabato 14 dicembre 2024, lo Spazio Bellarte ospiterà l’evento conclusivo del progetto “Il Mondo nelle scuole – Il Festival delle Migrazioni incontra i giovani”. L’appuntamento è alle ore 19 in via Bellardi 116, con lo spettacolo “Bohemian classics from all over the world”, un viaggio musicale che celebra le identità umane attraverso brani provenienti da diverse culture del mondo. L’ingresso è gratuito, con prenotazione consigliata tramite Eventbrite.
Giunto alla sua sesta edizione, il Festival delle Migrazioni si conferma un punto di riferimento nazionale per la riflessione sul fenomeno migratorio. Attraverso teatro, arte e letteratura, l’iniziativa esplora i grandi cambiamenti sociali e culturali legati alla migrazione, proponendo narrazioni innovative e valorizzando la ricchezza che nasce dall’incontro tra culture. Con eventi come questo, il Festival continua a raccontare la complessità del fenomeno migratorio, promuovendo l’idea di un mondo più inclusivo e aperto al dialogo.
La protagonista della serata sarà Aleksandra Asya, artista poliedrica che canta in oltre 40 lingue, accompagnata da Marco Piccirillo al contrabbasso come special guest. Il programma, che unisce generi musicali antichi e moderni, si propone di raccontare storie universali che superano i confini geografici e culturali.
Asya, attiva dal 2007 nel campo della world music, ha partecipato a festival, spettacoli teatrali, eventi letterari e celebrazioni in tutto il mondo, consolidando il suo ruolo come ponte tra culture diverse.
Lo spettacolo rappresenta l’ultima tappa di un percorso iniziato a settembre, con laboratori e incontri pensati per avvicinare i più giovani alle tematiche dell’inclusione e del dialogo interculturale. Tra le attività, spiccano il laboratorio teatrale "Io e l’altr**", realizzato in collaborazione con il Gruppo Meg, e "Lezioni africane", un’esperienza creativa che ha permesso ai partecipanti di esplorare il linguaggio del ritmo e dell’armonia.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..