l'editoriale
Cerca
Carcere minorile
06 Dicembre 2024 - 18:30
Il Ferrante Aporti devastato dopo la protesta di agosto
La notte tra l'1 e il 2 agosto 2024 una rivolta ha scosso il carcere minorile Ferrante Aporti di Torino, scatenando una violenta protesta che ha coinvolto numerosi detenuti. Incendi appiccati davanti alle celle, tavoli trasformati in spranghe, monitor distrutti e un tentativo di bloccare i vigili del fuoco che cercavano di domare le fiamme. E le forze dell'ordine, per evitare che la situazione degenerasse in un'evasione di massa, hanno dovuto bloccare le strade circostanti il carcere. Una protesta che ha messo in luce il clima di tensione che si respirava tra le mura dell'istituto penitenziario.
A distanza di quasi cinque mesi da quella notte di caos, la vicenda ha preso una piega legale: il 5 dicembre 2024, la giudice Roberta Vicini ha disposto il giudizio immediato per gli undici detenuti coinvolti nell'incendio e nella protesta. I minori, accusati di aver partecipato attivamente, dovranno ora rispondere davanti al tribunale per i minorenni di Torino. Il processo è fissato per l’11 febbraio 2025.
Attualmente, solo tre degli imputati si trovano ancora nell'istituto minorile Ferrante Aporti, mentre gli altri sono stati trasferiti in altre strutture penitenziarie in Italia: da Catania a Nisida, passando per Roma, Bologna, Catanzaro e Airola. Uno di loro è ospitato in una comunità.
Tra gli accusati figura anche uno dei ragazzi già condannati per il lancio della bicicletta ai Murazzi, un episodio che nel gennaio 2023 aveva ferito gravemente lo studente Mauro Glorioso.
Gli undici ragazzi dovranno rispondere alle accuse di devastazione e saccheggio. Tre di loro tre di loro sono accusati anche di violenza e resistenza a pubblico ufficiale.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..