l'editoriale
Cerca
l'intervista
08 Dicembre 2024 - 05:30
Nives Meroi e Romano Benet
In occasione del festival, abbiamo avuto l'opportunità di intervistare Nives Meroi, alpinista che ha al suo attivo tutti i quattordici 8mila della Terra scalati in stile alpino e ha, recentemente ottenuto una Menzione speciale al Piolet d’Or 2024 (Oscar dell’Alpinismo) e suo marito Romano Benet, due figure di spicco dello sport italiano (che il quattordicesimo 8000 l'hanno affrontato a 60 anni suonati).
Com'è nata la vostra passione?
«Ciascuno arrampicava per i fatti propri - racconta Nives - e poi ci siamo conosciuti. Io sono convinta che Romano, con il tipico pragmatismo maschile, piuttosto di perdere tempo ogni fine settimana cercando un compagno di cordata, ha preferito avere una fidanzata sempre disponibile e così siamo diventati compagni di cordata e poi di vita. Dopo anni di scalate insieme, abbiamo pensato al modo di andare in spedizione, così abbiamo deciso di sposarci, in modo da avere 15 giorni di licenza matrimoniale, 15 giorni di ferie, e chiedendo al posto dei regali la busta. Così siamo partiti per la nostra prima spedizione, insomma è stato un matrimonio di interesse», conclude ironica Nives.
Avete fatto la stessa impresa di Messner?
«Lui è stato il primo a compiere l'impresa di salire tutti i quattordici 8mila, ha aperto la strada» afferma Nives. «Noi abbiamo fatto la stessa impresa ma in coppia - dice Romano - senza ossigeno e potatori d'alta quota».
Chi sale per primo?
«Romano è più forte di me fisicamente e tecnicamente e mi precede - racconta Nives - anche se Romano usa una tattica di sopravvivenza, mette quello stacco tra me e lui di 200/300 metri così non mi sente blaterare, facendo affidamento sul fatto che a 8mila metri l'ossigeno è estremamente rarefatto, quindi il fiato non può essere sprecato».
Avete dei bambini?
«No, però abbiamo tre asini che accudiamo», risponde Romano.
Dove abitate?
«Abitiamo all'estremo nord est dell'Italia, al confine tra Austria e Slovenia. Le nostre montagne, sebbene meno alte di quelle occidentali, presentano un clima severo che ci ha permesso di acclimatarci per l'ambiente dell' Himalaya», raccontano i due alpinisti.
Romano come hai conquistato Nives?
«Diciamo che non mi serviva solo una compagna di arrampicata, puntavo ad altro. Siamo partiti con l'arrampicata ma le ho fatto capire le mie qualità» confessa Romano, sorridendo alla compagna.
Presenti al congresso anche Piero Scaglia, presidente del Club Alpino Italiano (CAI) di Bardonecchia, e l'ex presidente Ezio Boschiazzo. Entrambi attivamente coinvolti nella gestione delle risorse locali e nella promozione dello sport alpino nella Regione.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..