l'editoriale
Cerca
Aziende & Territorio
09 Dicembre 2024 - 10:00
Una grande scrivania (una sola) come agli inizi, nel 2007, così ancora oggi, dopo 17 anni e con 5 milioni annui di fatturato, Corrado Morando e i suoi soci lavorano nel campo dell'innovazione energetica: e adesso da corso Vittorio Emanuele fanno il grande salto in Medio Oriente, negli Emirati Arabi Uniti: per insegnare agli sceicchi come risparmiare energia?
La società è la Euclide, 17 anni appunto di esperienza nel Green Engineering. I loro piani, rivolti a industrie e pubblica amministrazione, consistono in sostenibilità e risparmio. “La nostra competenza e la nostra capacità – ha detto ad Askanews Corrado Morando, Chief Executive Officer Euclide Energy Design FZE – risiede esattamente in questo, ovvero nel poter essere capaci di generare obiettivi di pisparmio e razionalizzazione energetica e di raggiungere tutti quegli obiettivi legati alla sostenibilità ambientale. Principalmente noi ci riferiamo a grandi asset, ad asset molto complessi come possono essere ospedali, università, comunità, mall, industrie”.
Da qualche mese, a Dubai è nata Euclide Energy Design FZE, per offrire su un nuovo mercato i propri servizi e collaborare con stakeholder locali e sviluppatori per realizzare progetti innovativi e sostenibili, "contribuendo a una transizione verso un futuro più verde". E in una città come Dubai, fra luci e grattacieli, l'esigenza di risparmiare energia si fa sentire anche tra gli emiri. "Il nostro desiderio - dice Morando - e la nostra volontà sono quelle di poter trainare in questo territorio le competenze che noi abbiamo acquisito e messo in campo in Europa per così tanti anni, soprattutto perché un dato è importantissimo da ricordare, l’Italia è la prima Nazione al mondo in qualità e quantità di progetti realizzati per rinnovare impiantisticamente il patrimonio immobiliare”.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..