l'editoriale
Cerca
Industria & Rumors
09 Dicembre 2024 - 07:20
Ventimila auto l'anno, lussuose city car cui aggiungere una supersportiva e l'immancabile Suv. Tutti elettrici (o quasi). Sono questi i progetti - al momento - della nuova società che punta allo stabilimento ex Maserati "Avvocato Giovanni Agnelli" messo in vendita da Stellantis. Alla guida, un nome noto nel mondo automotive: Jason Castriota, ex designer di Saab, Pininfarina e di quella stessa Bertone che proprio lì aveva la sua sede.
Sarebbe quindi un ritorno per Castriota, in quella ex Bertone fallita e svenduta alla Fiat di Marchionne, che ne fece la base per il suo Polo del Lusso, con la produzione di Maserati. Progetto naufragato, tanto che l'ormai ex ceo di Stellantis Carlos Tavares un anno fa ha chiuso tutto e messo in vendita - 20 milioni di euro prezzo base - l'intero stabilimento, affidandosi all'Ipi di Massimo Segre. Che non ha avuto remore a mettere l'annuncio persino su Immobiliare.it (poi levandolo).
Dopo il sogno dell'hypercar elettrica Fulminea di Gianfranco Pizzuto, che voleva realizzare un vero e proprio hub della mobilità green a Grugliasco, ecco arrivare l'offerta - pare - della Eve Nexus Italia srl, la società presieduta da Castriota. Al momento si sa solo che ha la sua sede a Torino, in via Roma 366 - presso uno studio legale -, con capitale sociale di 100mila euro, mentre il ceo è l'inglese Thomas Heffernan, un Business Development Manager del settore automotive.
Non è chiaro a che punto sia la trattativa fra Castriota, cinquantenne americano del Connecticut, che ha già risollevato a suo tempo le sorti Saab. A Torino, alla Pininfarina, ha realizzato il design della Ferrari 599 GTB Fiorano, e la Maserati Gran Turismo. Passato in Bertone, fino al suo fallimento, ha creato il prototipo Mantide.
La sua società sarebbe però solo la capofila di una cordata americana di investitori - metterli insieme è in effetti il vero mestiere di Heffernan - pronti a mettere i capitali per acquistare lo stabilimento. Certo, un capitale sociale così esiguo spinge a chiedere se ci siano risorse non solo per rilevare l'immobile, ma anche per avviare una produzione adeguata.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..