Cerca

BORGO SAN PAOLO

Accampamenti e degrado in corso Racconigi: la triste realtà sotto gli occhi di tutti

Sedie, tavole di legno e coperte. "Lì dietro vivono due persone"

Accampamenti e degrado in corso Racconigi: la triste realtà sotto gli occhi di tutti

Sedie e tavole di legno, coperte, un carrello della spesa. Una scena che si ripete ogni notte, sotto gli occhi dei passanti: è quella che si incontra passando da corso Racconigi, all’altezza del mercato coperto. Lì dietro, tra il degrado e la disperazione, vivono due persone, costrette a cercare rifugio tra le strutture abbandonate e a rovistare nei cassonetti per recuperare cibo. I residenti della zona raccontano di vederli spesso aggirarsi nei pressi del mercato, cercando alimenti, frutta e verdura, quando il mercato rionale è in fase di smontaggio.

Questa scena non è un caso isolato, ma una realtà che denuncia l’aumento dell’emergenza abitativa nella città, un fenomeno che sta diventando sempre più visibile. Recentemente, anche la consigliera della 3ª Circoscrizione per la Lega, Anna Vadalà, ha voluto portare l'attenzione su questa problematica con una nuova segnalazione. «L’emergenza abitativa è un dato oggettivo in continuo aumento cui è necessario far fronte», ha dichiarato Vadalà. «È fondamentale garantire lo scorrimento dell’intera graduatoria da parte dell’Amministrazione cittadina, rispondendo alle necessità dei nuclei familiari in attesa, che sono sempre più numerosi, e incentivando in maniera significativa gli sgomberi degli appartamenti occupati abusivamente».

La consigliera ha sottolineato anche come la gestione delle emergenze abitative sembri essere distante dalle reali necessità della cittadinanza:  «C'è una necessità oggettiva che dovrebbe essere presa in considerazione. Invece, nella nostra città, ci sono discussioni in Comune su come espropriare case ai proprietari legittimi», ha aggiunto, riferendosi alla delibera presentata in Sala Rossa riguardante i "Vuoti a rendere", un progetto che sta suscitando diverse polemiche politiche.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.