l'editoriale
Cerca
SOLIDARIETA' E TRADIZIONI
14 Dicembre 2024 - 16:27
Cristiana
Lunghe tavolate apparecchiate con i colori del Natale. I volontari curano tutto nel dettaglio: corrono da un lato all'altro dello stanzone per gli ultimi dettagli, perché tutto sia perfetto per i loro ospiti. Oggi all'oratorio Maria Ausiliatrice c'è stato infatti il pranzo di Natale della Caritas della Chiesa Maria Ausiliatrice. E c'è anche un'ospite d'onore, Monsignor Alessandro Giraudo, il vescovo.
Lì fuori ci sono circa 130 persone che attendono di entrare. Sono tutti senzatetto, uomini e donne - parecchie donne - che al momento vivono in strada. Sono solo una piccola parte dei fragili aiutati dalla realtà che è la Caritas Maria Ausiliatrice: i volontari infatti ne seguono centinaia. Tutti i lunedì sera portano loro vivande calde, coperte, abiti puliti. "Siamo molti di più di quelli che vedi seduti, però alcuni non vogliono lasciare il posto per paura di trovarlo occupato da qualcun altro" spiega un uomo seduto a capotavola. Alle loro spalle è stato allestito un presepe singolare: intorno a Gesù Bambino sono stati posizionati dei teneri peluche. Sul tavolo dietro, una bellissima statua raffigurante la Madonna e tanti pacchetti regalo per i commensali.
Alessandro Giraudo con Mauro Minoi e Eleonora D'Ambrogio
L'antipasto è ricco, formaggi e salumi. Ma prima, il Vescovo dedica qualche parola: "Sarò veloce perché è ora di mangiare e non voglio farvi aspettare, grazie di cuore a tutti voi per questa occasione". E Giraudo poco prima aveva espresso un messaggio importante: "Ci avviciniamo a celebrare un anno di speranza, come il nostro Papa Francesco ci invita a vivere nel Giubileo. L'attenzione per gli 'ultimi' non deve essere solo a Natale. La mia presenza è per ribadire che la nostra Chiesa continua a essere al servizio dei più fragili, attraverso la disponibilità di tantissimi laici e laiche, portando avanti un messaggio di speranza e cura". E intanto i volontari continuano a servire pane e portate alle tavolate. Oggi a prestare servizio vi sono anche i docenti della scuola media Valdocco. È il terzo anno consecutivo di questa tradizione, come ci spiega Mauro Minoi, responsabile di Caritas Maria Ausiliatrice: "Vogliamo essere una presenza viva e allegra nel quartiere. Seguiamo, oltre i senzatetto, circa 600 famiglie che necessitano di essere aiutate".
L'augurio di Mauro è di raddoppiare i posti di queste tavolate per il prossimo anno. E da sempre, al fianco di Mauro c'è Elena D'Ambrogio, la titolare del ristorante Quadrilatero situato nell'omonimo quartiere. È lei, con la sua famiglia e il suo staff, a preparare il menù che viene servito. Gli ospiti sono al corrente della presenza dei giornalisti: alcuni di loro preferiscono non farsi fotografare, altri chiedono un ritratto, come Cristiana, una donna allegra che sfoggia una bellissima maglia di Babbo Natale, o Enzo che si raccomanda: "Fammi venire bello in foto eh, domani controllo sul giornale come sono uscito" scherza. Sono tantissimi, alcuni giovani, altri anziani. "Oggi è una bella giornata, siamo tutti insieme a tavola come un vero pranzo di Natale. Domani? Ci penso domani. Oggi è adesso ed è un bel giorno" conclude uno di loro.
 L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.
    L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono                                                           Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016.                      Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino      |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272                                                                                           Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati 
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano 
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..