Cerca

L'emergenza

Torino: condotta fognaria collassata inquina il Po

Un guasto in una fogna di corso Casale provoca lo sversamento di acque reflue nel fiume

Torino: condotta fognaria collassata inquina il Po

I sommozzatori dei vigili del fuoco al lavoro nel Po

Un guasto improvviso della rete fognaria di Torino ha causato lo sversamento di acque reflue nel fiume Po.
La condotta interessata, situata in corso Casale, ha subito un collasso, portando a una situazione di emergenza che ha richiesto l'intervento immediato della Società Metropolitana Acque Torino S.p.A. (SMAT).

La condotta fognaria in questione, con una sezione di 70 x 145 centimetri, è stata realizzata negli anni '50. Un'infrastruttura storica che, come molte altre in Italia, si trova a dover affrontare le sfide del tempo e dell'usura. 


Il problema è emerso nei giorni scorsi, quando i cittadini hanno segnalato un'anomalia nella zona.
La condotta fognaria, che raccoglie le acque reflue domestiche provenienti dalla zona collinare e dalla zona est di Torino, ha ceduto, permettendo a una parte delle acque di finire nel Po, in prossimità della diga Michelotti. Un evento che ha destato preoccupazione non solo per l'impatto ambientale, ma anche per le possibili ripercussioni sulla salute pubblica.




SMAT, dopo aver ricevuto le segnalazioni, ha prontamente attivato i suoi tecnici per individuare il punto di rottura. Nella notte tra lunedì 16 e martedì 17 dicembre, è stato eseguito un intervento di emergenza per effettuare una riparazione provvisoria, al fine di evitare ulteriori scarichi nel fiume. Tuttavia, data la posizione della condotta e la sua profondità, superiore ai cinque metri, si è reso necessario l'allestimento di un cantiere nella parte centrale di corso Casale, precisamente in corrispondenza di via Santorre di Santarosa.

Il cantiere è stato aperto questa mattina, 17 dicembre, e SMAT prevede di ripristinare la funzionalità della condotta entro la fine della settimana corrente.




Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.