Cerca

barriera di milano

Via Paisiello tutta a zona trenta? Sì, per tutelare scuole e mercati

Presto interventi su via Paisiello per una zona trenta uniforme e sicura

Via Paisiello tutta a zona trenta? Sì, per tutelare scuole e mercati

Seicento metri o poco più da piazza Bottesini a piazza Respighi, nell’area nord-est di Barriera. Attraversata da almeno due scuole, un oratorio e un mercato adiacente: eppure via Paisiello è ancora zona trenta “un po’ sì, un po’ no”. Ma, forse, lo sarà ancora per poco. «Sarà cura degli uffici Viabilità "armonizzare" presso le scuole la zona trenta con sistemi di rallentamento della velocità e sezioni pedonali nelle zone antistanti le scuole», ha infatti dichiarato l’assessora competente Chiara Foglietta in consiglio comunale (anche se sulla tempistica non ci sono dettagli). 

Ad oggi, infatti, i tratti da piazza Respighi a via Brandizzo e da via Scarlatti a piazza Bottesini, sono zone trenta da più di dieci anni. Rimane “scoperto”, invece, il segmento centrale, tra via Scarlatti e via Brandizzo. Con la conseguenza che le velocità per i residenti risultano ancora troppo elevate: «Continua ad essere pericoloso attraversare la via», ha attaccato il vicecapogruppo FI Domenico Garcea. «Purtroppo i numerosi incidenti stradali, in alcuni casi mortali, confermano le preoccupazioni e testimoniano l'assoluta pericolosità della situazione attuale», ha continuato. 

Le zone trenta “intermittenti” sulla via, quindi, non bastano per il consigliere: «Va percorsa tutta a trenta km/h e servono attraversamenti pedonali», ha concluso.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.