l'editoriale
Cerca
barriera di milano
15 Gennaio 2025 - 19:31
Seicento metri o poco più da piazza Bottesini a piazza Respighi, nell’area nord-est di Barriera. Attraversata da almeno due scuole, un oratorio e un mercato adiacente: eppure via Paisiello è ancora zona trenta “un po’ sì, un po’ no”. Ma, forse, lo sarà ancora per poco. «Sarà cura degli uffici Viabilità "armonizzare" presso le scuole la zona trenta con sistemi di rallentamento della velocità e sezioni pedonali nelle zone antistanti le scuole», ha infatti dichiarato l’assessora competente Chiara Foglietta in consiglio comunale (anche se sulla tempistica non ci sono dettagli).
Ad oggi, infatti, i tratti da piazza Respighi a via Brandizzo e da via Scarlatti a piazza Bottesini, sono zone trenta da più di dieci anni. Rimane “scoperto”, invece, il segmento centrale, tra via Scarlatti e via Brandizzo. Con la conseguenza che le velocità per i residenti risultano ancora troppo elevate: «Continua ad essere pericoloso attraversare la via», ha attaccato il vicecapogruppo FI Domenico Garcea. «Purtroppo i numerosi incidenti stradali, in alcuni casi mortali, confermano le preoccupazioni e testimoniano l'assoluta pericolosità della situazione attuale», ha continuato.
Le zone trenta “intermittenti” sulla via, quindi, non bastano per il consigliere: «Va percorsa tutta a trenta km/h e servono attraversamenti pedonali», ha concluso.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..