l'editoriale
Cerca
La mostra
20 Dicembre 2024 - 11:30
La mostra "Arrivare in tempo" sarà aperta fino al 25 maggio 2025
Mercoledì 15 gennaio 2025, alle ore 18:00, la Pinacoteca Agnelli ospiterà la presentazione della pubblicazione dedicata alla mostra "Salvo. Arrivare in tempo". Edito da Jrp Editions, il volume sarà introdotto nel book corner della Pinacoteca con la partecipazione delle curatrici Sarah Cosulich e Lucrezia Calabrò Visconti, affiancate dagli autori Valérie Da Costa, Giorgio Di Domenico, Mario García Torres e Alison Gingeras.
Il catalogo, a cura delle stesse Cosulich e Calabrò Visconti, propone un approfondimento critico sulla pratica di Salvo, intrecciando prospettive inedite di quattro autori internazionali. La pubblicazione, bilingue in italiano e inglese, segue la struttura della mostra, articolata in otto capitoli. Include un'ampia documentazione fotografica delle opere e dell’allestimento, oltre a contenuti esclusivi come focus sui cicli più significativi e una conversazione con le fondatrici dell’Archivio Salvo, Cristina Tuarivoli e Norma Mangione.
Tra i saggi, Giorgio Di Domenico analizza le esposizioni del 1973 alla John Weber Gallery di New York e alla Galleria Toselli di Milano, riflettendo sulla transizione tra il periodo concettuale di Salvo e la sua produzione pittorica. Valérie Da Costa approfondisce il cromatismo di alcune opere della sala La Grande Sera, mentre Mario García Torres offre una narrazione immaginativa sul lavoro dell’artista, simile a un diario di viaggio. Alison Gingeras esplora la ricorrente allegoria di San Giorgio e il drago, simbolo della scelta coraggiosa di Salvo di tornare alla pittura, in contrasto con il panorama critico dell’epoca.
La mostra, intitolata "Arrivare in tempo" e aperta fino al 25 maggio 2025, rappresenta la più ampia retrospettiva dedicata all’artista. Distribuita su tre piani della Pinacoteca, ne ripercorre l’intera traiettoria, dagli esordi concettuali alla dedizione quarantennale alla pittura. Il titolo, tratto da una citazione dell’artista, sintetizza il desiderio di cogliere l’essenza nel tempo sospeso della storia dell’arte.
Il catalogo sarà disponibile presso il bookshop della Pinacoteca e nelle librerie internazionali.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..