l'editoriale
Cerca
TORINO
22 Dicembre 2024 - 05:43
Camper che sostano a qualsiasi ora del giorno e della notte vicino a complessi residenziali, a volte infastidendo i passanti, bambini che corrono a pochi passi da strade trafficate, e poi atti di vandalismo, furti, schiamazzi, aggressioni. Il problema degli insediamenti di comunità rom tiene banco a Torino, e sebbene i disagi siano avvertiti in tutto il territorio, a soffrire maggiormente negli ultimi mesi sono i quartieri di Mirafiori e Santa Rita, dove gli avvistamenti e le segnalazioni aumentano di settimana in settimana.
Le ultime richieste di intervento descrivono uno scenario preoccupante: numerosi camper di famiglie nomadi parcheggiati in corso Salvemini, dal civico 25 al 54, sgomberati solo a fine novembre dopo una raccolta firme che ha coinvolto oltre 1.300 residenti, e già traslocati in zone limitrofe; insediamenti di persone abusive (con minori) nel piazzale adiacente a via Carlo Poma 11, nei pressi delle case Atc, oltre che all’incrocio tra corso Tazzoli e corso Siracusa, dove un parcheggio è diventato il nuovo punto di sosta di una famiglia rom, e addirittura roulotte date alle fiamme, non è chiaro se per un regolamento di conti, per errore o per vendetta da parte di qualche cittadino.
«Uno scenario preoccupante per chi vive le zone di Mirafiori e Santa Rita, ma anche per le persone accampate in questi insediamenti - dice Davide Schirru, presentatore di un’interpellanza sul tema durante l’ultimo Consiglio della Circoscrizione 2 - occorre ricordare, infatti, che quell’area è utilizzata anche dall’Amiat per la raccolta delle foglie e, quando necessario, della neve, e che quindi vede spesso il passaggio di grandi macchine da lavoro. Ci si chiede se bisogna per forza aspettare che avvenga un’altra tragedia come accaduto solo pochi mesi fa nel parcheggio dell’ospedale San Giovanni Bosco, prima di intervenire». Prende atto del problema Marco Porcedda, assessore alla Legalità e alla Sicurezza dalla scorsa primavera, che oltre ad aver già avviato alcuni controlli intende partecipare a una Commissione sul tema a metà gennaio. «Negli ultimi mesi sono stati effettuati alcuni interventi nelle zone segnalate, ed è stata confermata la presenza di almeno dieci veicoli in sosta nella zona di via Poma, di cui la metà utilizzati a scopo abitativo da famiglie di etnia rom - commenta l’assessore - inoltre, un camper adibito ad abitazione è stato sanzionato all’incrocio con corso Siracusa. In attesa della Commissione, sono state avviate delle interlocuzioni con altre istituzioni coinvolte, al fine di avviare altri interventi integrati come già avvenuto in altre zone della città, tra cui via Cimarosa e lo stesso corso Salvemini».
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..