l'editoriale
Cerca
Business
23 Dicembre 2024 - 12:30
(Fonte Leonardo)
La Spagna ha ufficialmente scelto gli Eurofighter, e a realizzare questi velivoli sarà ancora una volta l’Italia, con gli stabilimenti di Leonardo a Caselle che si confermano centro nevralgico della produzione aerospaziale europea. Il Consorzio Eurofighter, in collaborazione con la Nato Eurofighter and Tornado Management Agency (Netma), ha firmato un contratto per la fornitura di 25 aerei, consolidando il ruolo strategico dell’Italia nel mercato globale degli aerei da combattimento e rafforzando ulteriormente la sua posizione di leadership nell'industria aerospaziale
Gli stabilimenti di Leonardo a Caselle rivestono una funzione fondamentale nella produzione di questi velivoli, realizzando parti strutturali cruciali come la semiala sinistra e il tronco della fusoliera posteriore. Qui avviene anche l'assemblaggio finale degli aerei, che sono considerati uno dei pilastri strategici per l’azienda. Il valore economico di questo programma è enorme, con un impatto che si misura in milioni di euro, grazie anche al valore unitario di ogni Eurofighter, che si aggira attorno ai 60 milioni di euro. La capacità di questi aerei di raggiungere i 2500 chilometri orari li rende tra i più avanzati e performanti al mondo, e questo fa sì che il programma Eurofighter rappresenti non solo un successo per Leonardo, ma anche per l'intero settore aerospaziale italiano.
Oltre all'ordine della Spagna, l'Italia si prepara a rafforzare ulteriormente il suo ruolo internazionale con altri potenziali ordini. Paesi come Polonia, Arabia Saudita e Turchia stanno valutando l'acquisto di velivoli simili, con una previsione di oltre 200 Eurofighter aggiuntivi nei prossimi dieci anni. Questo non solo garantirà una forte crescita per l’industria aerospaziale italiana, ma consoliderà anche il suo posizionamento strategico nell'ecosistema globale, dove l'Eurofighter si è ormai affermato come uno dei velivoli da combattimento più richiesti.
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..