l'editoriale
Cerca
natale
23 Dicembre 2024 - 19:39
 
												Caccia al regalo "last minute". In Piemonte per le feste spesi 1,5 miliardi di euro
Nell’ultimo week end prima di Natale i torinesi hanno affollato i negozi per gli acquisti last minute.
Secondo una indagine condotta da Confesercenti fra i commercianti cittadini, l’afflusso della clientela è aumentato: una accelerazione dovuta almeno in parte al fatto che le tredicesime sono finalmente arrivate. Secondo un sondaggio di Confesercenti diffuso nei giorni scorsi, la spesa media per queste festività è in leggero aumento: 235 euro rispetto ai 223 del 2023; nel complesso, a Torino e in Piemonte circa un miliardo e mezzo viene destinato ai regali e alle spese legate alle feste.
È il settore alimentare quello con il miglior risultato: gastronomia, prodotti del territorio, vini, panettoni e pandori artigianali segnano una crescita del 15% rispetto allo scorso anno. L’interesse riscontrato per i prodotti enogastronomici non ha scalzato dal primo posto fra i regali preferiti gli articoli di abbigliamento, scelti dal 47% degli acquirenti (al 19% le calzature). Al secondo posto (42%) cosmetici e i profumi. Immancabili i giochi e i giocattoli per i più piccoli, indicati dal 37% degli intervistati: videogiochi, bambole e giochi da tavola. Seguono libri e prodotti editoriali (33%) e tecnologia (32%). Spesa in aumento anche anche per un regalo tradizionale come la stella di Natale, che rimane l’omaggio floreale più scelto, segnando un +10 % rispetto al 2023.
“Sembra proprio - commenta Giancarlo Banchieri, presidente di Confesercenti – che le previsioni siano state rispettate e che il Natale stia contribuendo a spingere i consumi. Tutti sappiamo quanto ce ne sia bisogno, dal momento che anche il 2024 si chiuderà con un calo. Ma, almeno in questi giorni, i colleghi sono nel complesso soddisfatti: a ragion veduta, visto che il grosso della spesa è ormai stata fatta. Credo però che possiamo aspettarci qualche altra giornata positiva grazie agli acquisti dei tantissimi turisti attesi a Torino per la fine dell’anno: nel periodo 28 dicembre-1° gennaio, infatti, risulta già prenotato il 90% delle stanze negli alberghi cittadini“.
 L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.
    L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono                                                           Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016.                      Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino      |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272                                                                                           Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati 
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano 
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..