l'editoriale
Cerca
animali
19 Dicembre 2024 - 00:11
Per Natale regala l'adozione a distanza di un cane anziano (o di un maialino) dei rifugi Lndc
Donare un Natale più sereno a un cane anziano e senza famiglia o un altro animale sfortunato.
Lndc Animal Protection ha lanciato la Campagna “Regala un’adozione a distanza questo Natale”, invitando chi vorrà compiere un gesto d'amore a regalarsi e regalare un’adozione del cuore di un animale anziano o malato che vive nei rifugi Lndc, che in Piemonte si trovano a Casale Monferrato, Vercelli e, in provincia di Torino, a Bibiana e Ivrea.
«L’adozione a distanza - spiegano i volontari - è un grande gesto d’amore che garantisce cibo curativo, interventi chirurgici, farmaci salvavita, medicinali e un riparo caldo a chi può contare solo su di noi e su di te». Che sia grande o piccolo non importa, è possibile scegliere l’animale la cui storia colpisce di più: dai cani come Eva, Bella, Milu, Sonny, Dumbo e Amore, fino agli animali che vivono nel Santuari come la capretta Freddy o il maialino Santiago, ma anche i cani più bisognosi che vivono da tanti anni nelle sedi LNDC e quelli disabili, come Elena, Samu e Deddy.
Lndc Animal Protection, ogni anno in media, accudisce quasi 29mila cani anziani in 52 canili sul territorio italiano. Ne soccorre quasi 40mila e difende i loro diritti nelle aule di tribunale attraverso oltre 500 azioni legali. L’adozione a distanza è un gesto che accoglie gli animali rimasti soli, abbandonati e dimenticati, per offrire loro un futuro diverso e grazie al quale è possibile garantire a ognuno di loro cure, protezione e assistenza continua, permettendo di salvare animali vittime di violenza che senza il nostro aiuto non riuscirebbero a sopravvivere.
Per adottare un animale a distanza è possibile consultare la pagina https://adozioneadistanza.lndcanimalprotection.org
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..